Municipium
Descrizione
Sono tre talentuose pittrici e sono le vincitrici della prima edizione di “Giovani ritratti”, il concorso, rivolto ad artisti tra 16 e 23 anni, organizzato dall’Associazione Rimbalzi Fuori Campo in collaborazione con Coop Alleanza 3.0 delle città di Cattolica-San Giovanni in Marignano, Rimini e Pesaro, e patrocinato dall’Amministrazione comunale. Si chiamano Naima Tesei, Viola Valeri e Viola Muratori, non superano i 18 anni e frequentano tutte il liceo artistico Mengaroni di Pesaro. Tesei ha vinto la categoria premio “istintività” al di là dei dogmi artistici, mentre Valeri la categoria “espressività” comunicativa nel trasmettere emozioni. Muratori si è vista riconoscere il premio “originalità” nella tecnica utilizzata. La cerimonia di proclamazione si è tenuta lunedì pomeriggio al Centro Culturale Polivalente dove è stata anche allestita una mostra con diverse opere, tra cui quelle che si sono aggiudicate il podio, e che resterà visitabile fino al 31 maggio.
Tutti i partecipanti hanno ricevuto un attestato di partecipazione e le opere sono pubblicate su una apposita gallery del sito web di “Rimbalzi Fuori campo” e verranno postate a gruppi di tre una volta la settimana sul canale Instagram dell'Associazione.
“L'arte è un potente mezzo che esprime pensieri ed emozioni in modo spesso più efficace rispetto alle parole perché oltrepassa le barriere linguistiche e culturali – interviene il Vicesindaco e Assessore alla cultura Federico Vaccarini -. Auguro a questi giovani emergenti di fare tesoro della propria passione e del proprio potenziale artistico affinché possa essere coltivato anche come futura professione”.
“Grazie a queste pittrici per la passione che hanno saputo comunicare attraverso la loro arte come piacere e non necessariamente come assolvimento di un dovere scolastico” commenta Salvatore Ercoles, presidente di “Rimbalzi fuori campo”.
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
- LaVoratorio, al via il nuovo anno tra arte, laboratori e creatività per educatori e bambini
- Madonna del Mare, sabato 30 torna la storica processione. Sindaca Foronchi: “Un importante momento di comunità con cui Cattolica celebra il valore delle tradizioni religiose insieme a quello della cultura e storia marinara della città”
- “T’ci propi un gran pataca!”, lo psichiatra Ugo Amati presenta il suo ritratto sull’eroe romagnolo tra analisi e commedia
- “Dio come mi amo…per amarti di più!”, viaggio alla scoperta di sé e dell’amore consapevole con Ettore Bassi e Debora Iannotta
- Cattolica JaZzfeeling Festival, viaggio nella “Black music” con Sara Zaccarelli Trio
- Cattolica su tela, al via “Il Faro” la mostra personale di Crostella
- Gabbani all’Arena della Regina con il suo “Dalla tua parte summer tour”
- Vele al terzo, venerdì 25 e sabato 26 luglio raduno a Cattolica delle imbarcazioni storiche
- Arena della Regina, arriva a Cattolica la leggenda della musica Nile Rodgers
- Altamarea Book Beach 2025, dove le parole incontrano il mare
Ultimo aggiornamento: 7 maggio 2025, 10:02