Municipium
Descrizione
Cattolica protagonista al premio Letterario Milano International 2025. L’ambito riconoscimento, organizzato dall’associazione Pegasus, è stato assegnato alla direttrice del Museo della Regina Laura Menin (sezione Arte e Cultura per l’attività museale) e sabato scorso è stata invitata, insieme con la Sindaca Franca Foronchi, alla cerimonia di consegna della targa che si è svolta nella prestigiosa sala Barozzi dell’Istituto dei ciechi del capoluogo meneghino. Davanti a un parterre gremito di personalità di spicco del mondo della cultura nazionale e internazionale, la Sindaca Foronchi e la direttrice Menin hanno colto l’occasione per promuovere e raccontare Cattolica, la sua storia, tradizioni e il suo patrimonio di istituti culturali, dal Centro culturale Polivalente al Teatro della Regina, passando per il Museo e la Galleria santa Croce, mettendo in evidenza anche la ricchezza dell’offerta culturale della città insieme alla sua vocazione turistico-balneare. Questa la motivazione del premio consegnato alla Menin dal presidente dell’associazione Pegasus Roberto Sarra: “antropologa di alto profilo ha ricoperto incarichi di grande prestigio, contribuendo fattivamente alla ricerca e allo studio dell’essere umano dal punto di vista sociale, culturale e storico, integrando il suo percorso anche attraverso la pubblicazione di opere di elevato valore contenutistico”.
“Siamo veramente orgogliosi del riconoscimento assegnato alla nostra direttrice del Museo Laura Menin – commenta la Sindaca Foronchi -. Un premio che è un’ulteriore conferma della sua professionalità e competenza. Con il suo impegno e passione, Laura Menin ha contribuito a far crescere insieme al suo team una delle principali istituzioni culturali di Cattolica, il nostro Museo della Regina, e, tramite questo riconoscimento, a portare il nome della città in una manifestazione internazionale di altissimo profilo. Abbiamo raccontato e promosso la nostra città davanti a un pubblico di grandi nomi della cultura italiana ed europea”.
“Sono molto felice di questo riconoscimento – spiega la direttrice Menin - e ringrazio gli organizzatori per il loro sguardo attento anche alle realtà museali e artistiche del territorio come il nostro Museo della Regina e Galleria Santa Croce”.
Il Milano International, giunto alla 9° edizione, intende gratificare non solo personaggi legati al mondo letterario e all’editoria in genere, ma autorevoli personalità provenienti dalle Istituzioni, dagli albi professionali e dalle varie branche della Cultura, dell'Arte e dello Spettacolo. Il premio ha visto la presenza di personaggi prestigiosi da Mara Maionchi a Andrea Occhipinti, a Francesco Vecchi a Betty Soldati a Tessa Gelisio, a Nicola Calatopoulos a Silvana Giacobini a Francesco Alberoni a Allegra Gucci a Vince Tempera.
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
- Convocazione consiglio comunale giovedì 27, ore 18, sala del Consiglio Comunale
- Gattabuia, un viaggio sonoro nelle carceri italiane, a Cattolica fa tappa Anticorpi
- Dallo Schiaccianoci ai valzer di Strauss, passando per Mozart, Brahms e Márquez, Musica per la Regina “apre le danze al Natale” di Cattolica
- Piano urbanistico generale, Sindaca Foronchi: “Al via gli incontri per il nuovo Pug. Si apre la fase dell’ascolto della comunità, quella che ci permetterà di condividere la Cattolica del futuro"
- Giornata per l’eliminazione della violenza sulle donne, a Cattolica la mappa del 25 novembre con eventi itineranti per la città
- Giornata mondiale degli alberi, Cattolica celebra la ricorrenza con una doppia cerimonia di piantumazione: un Liquidambar al Parco Robinson e una mimosa alla scuola di via Corridoni
- Giornata mondiale dell’albero, Cattolica arricchisce il patrimonio verde della città con due nuove essenze, un Liquidambar al Parco Robinson e una mimosa alla scuola di via Corridoni
- Giornata per l'eliminazione della violenza contro le donne: “Perché la colpa è sempre di Eva”, con Maria Rita Parsi si indaga alla radice dell'odio di genere
- Cattolica, terra di sport e motori: l’Amministrazione consegna l’attestato di merito al 5 volte campione italiano ed europeo Luca Franca
Ultimo aggiornamento: 27 novembre 2025, 10:13