Municipium
Descrizione
Ipotesi inedite sull’insediamento romano di Cattolica. Sono emerse da un nuovo studio ancora in corso che sarà illustrato dall’archeologa, già direttrice del Museo della Regina, Maria Luisa Stoppioni, domenica 30 novembre, alle ore 17.00, al Museo, nel corso dell’incontro dal titolo “Cattolica, un insediamento ‘minore’ lungo la Flaminia”, Stoppioni presenterà inedite prospettive sull’insediamento romano di Cattolica della Regina. L’archeologa ha condotto numerosi scavi nel territorio riminese e vanta una vasta produzione scientifica dedicata all’epoca romana, portando alla luce importanti testimonianze del passato.
L’ingresso è libero fino ad esaurimento dei posti disponibili. Anche questo evento rappresenta un’occasione imperdibile per appassionati di storia, archeologia e per tutti coloro che desiderano approfondire la conoscenza delle radici storiche di Cattolica e del suo territorio.
Info: Museo della Regina tel: 0541.966577 - 0541.966775
Email: museo@cattolica.net
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
- Piazza Sparacca, al via la riqualificazione: primi lavori entro dicembre
- Giornata contro la violenza sulle donne, a Cattolica il talk sull’educazione finanziaria della rassegna Empatica festival chiude il calendario di eventi del 25 novembre
- Centro diurno Monte Vici operativo, Assessore Romeo: “Un nuovo importante tassello sul fronte dei servizi per Cattolica e per tutto il territorio”
- Il Bosco di Luce di Cattolica è anche libri e letture, sabato 29 Bucchi presenta “Gli sballati”
- Cattolica protagonista al Premio Letterario Milano International 2025, riconoscimento alla direttrice del Museo della Regina Menin
- Convocazione consiglio comunale giovedì 27, ore 18, sala del Consiglio Comunale
- Gattabuia, un viaggio sonoro nelle carceri italiane, a Cattolica fa tappa Anticorpi
- Dallo Schiaccianoci ai valzer di Strauss, passando per Mozart, Brahms e Márquez, Musica per la Regina “apre le danze al Natale” di Cattolica
- Piano urbanistico generale, Sindaca Foronchi: “Al via gli incontri per il nuovo Pug. Si apre la fase dell’ascolto della comunità, quella che ci permetterà di condividere la Cattolica del futuro"
Ultimo aggiornamento: 28 novembre 2025, 09:37