Salta al contenuto principale

Cattolica JaZzFeeling Festival, in piazza Roosevelt tornano “musica e sentimento”

Da giovedì 10 luglio, al via la quarta edizione inserita quest’anno nella più ampia rassegna “Cattolica musicale”

Data :

1 luglio 2025

Cattolica JaZzFeeling Festival, in piazza Roosevelt tornano “musica e sentimento”
Municipium

Descrizione

Inaugura giovedì 10 luglio alle ore 21 la quarta edizione di Cattolica JaZzFeeling Festival con un programma di 4 appuntamenti: 10, 17, 24 luglio e 7 agosto, alle ore 21, in Piazza Roosevelt che, dopo il successo nelle prime tre edizioni riscontrato dalla partecipazione di turisti, residenti e appassionati del festival, diventerà un teatro a cielo aperto e cuore pulsante di energia e sentimento nella Regina dell’Adriatico.
Il Festival, fortemente voluto dall’Amministrazione cattolichina, è nato e cresciuto con la direzione artistica di Diego Olivieri, che in questa edizione oltre a valenti musicisti ha scelto di caratterizzare il festival coniugando la musica jazz al sentimento. Ogni appuntamento musicale è veramente “per tutti” ed è caratterizzato dalla valorizzazione dalla voce femminile di quattro diverse eccellenti cantanti, in totale affinità con i musicisti di grande talento ed esperienza che saliranno sul palco, coinvolgendo in differenti atmosfere sonore che ispirano sentimento, condivisione, donando emozioni ed energia.
“Quest’anno JazzFeeling è stato pensato all’interno della nuova rassegna “Cattolica Musicale, Sinfonia del gusto di vivere”, il nuovo cartellone di eventi con cui abbiamo arricchito la già intensa programmazione dell’estate – dichiarano la Sindaca Franca Foronchi e l’Assessora al turismo Elisabetta Bartolucci -. La musica è uno dei linguaggi più potenti perché è universale e trasversale ed è per questo capace di raggiungere chiunque, mettendo insieme le sensibilità più diverse. Abbiamo voluto incrementare l’investimento sulla musica e in particolare sui concerti all’aperto. In questo modo, valorizziamo sempre di più le piazze e i luoghi della nostra città, trasformandoli in auditorium sotto le stelle per cittadini e turisti”.
“Per Cattolica JaZzFeeling Festival 2025 ho cercato il connubio tra Jazz e sentimento - afferma Diego Olivieriideatore di JaZzFeeling e direttore artistico del Festival dalla sua nascita - poiché rappresenta il ponte più autentico tra la musica e le persone, una missione che occorre valorizzare, in particolare in un tempo in cui molte cose distraggono dai valori fondamentali, che si possono ritrovare anche con un semplice, piacevole ed intenso viaggio sulle ali alla musica, a cuori che battono assieme trovando ritmo nei ritmi, condivisione nella bellezza. L’Unesco definisce il Jazz una musica riconosciuta per la promozione della pace, del dialogo tra le culture, per il rispetto dei diritti umani, della dignità umana e della diversità, per la promozione della libertà di espressione, per rafforzare il ruolo dei giovani per il cambiamento sociale. Sono davvero felice che l’Amministrazione cattolichina continui a darmi fiducia e spero davvero che il frutto della particolare ricerca compiuta quest’anno per il Festival, possa entusiasmare gli animi nell’intimità di piazza Roosevelt, innanzi al nostro bellissimo Municipio. Ne abbiamo tutti bisogno”.
Quattro concerti jazz con accesso gratuito fatti di splendida musica, passione e gusto di vivere il jazz in una “Cattolica Musicale”.
Giovedì 10 luglio inaugura il Festival il concerto “Timeless Melodies”, un viaggio nel jazz su un pianoforte a coda, alla scoperta dell’emozione senza tempo, che mette in luce la forza espressiva di Alessandra Bosco, definita dalla leggenda del jazz Mike Stern “una cantante dal talento unico”, nella sublime intesa con le mani di Roberto Bachi, che accarezzano il pianoforte guidate dal cuore.
Giovedì 17 luglio il concerto “Chet, from New York to Bahia”, progetto nato da Bill O’Connell, stimato pianista storico di Chet Baker e successivamente di Astrud Gilberto, e propone i classici brani del celebre trombettista in chiave brasiliana e contemporanea. Con la cantante la cantante italo-americana Olivia Foschi, di New York, accompagnata al piano da Alessandro Altarocca, da Ludovico Carmenati al contrabbasso, da Marco Frattini alla batteria, il concerto sarà un viaggio fatto di esplorazioni ritmiche, sonorità avvolgenti e melodie indimenticabili.
Giovedì 24 luglio il concerto “Into the Blue”, che prende il nome dall’album nato dalla scrittura, dalla voce e dalla sensibilità musicale di Ada Flocco, è un viaggio musicale che esplora le profondità dell’animo umano attraverso atmosfere intime e suggestive. Atmosfere elleniche che ricordano i viaggi di Ulisse nell’Odissea. Ad accompagnarla in questo percorso sonoro giovani e bravissimi musicisti: Saverio Zura alla chitarra, Filippo Cassanelli al contrabbasso, Tommaso Stanghellini alla batteria. Un lavoro corale che unisce lirismo, improvvisazione e profondità emotive.
Giovedì 7 agosto il concerto “The Black Music”, ci porterà nella musica dell’anima: nel Soul, nel Blues, tra gli Spirituals afro-americani e le Gospel Songs di matrice europea. Sul palco Sara Zaccarelli, una magistrale interprete di questi generi, accompagnata da Mecco Guidi all’organo hammond e Manuel GIovannetti alla batteria.
Partner di Cattolica JaZzFeeling Festival, il Ristorante Da Andrea.
Appuntamento giovedì 10 luglio in piazza Roosevelt.
Info: IAT Cattolica: 0541 966697 e visitare le pagine social JaZzFeeling e CattolicaWelcome.

Ultimo aggiornamento: 1 luglio 2025, 16:04

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot