Municipium
Descrizione
Ritratto del “Pataca”, storia dell’eroe romagnolo tra analisi e commedia. Lunedì 1 settembre, alle ore 21, all’Hotel Lungomare di Cattolica, sarà presentato il libro “T’ci propi un gran pataca! Nuova ontologia della più tipica e celebrata figura del romagnolo” (Il ponte Vecchio, 2025). Ad accompagnare il pubblico tra le pagine dell’opera sarà lo stesso autore Ugo Amati. L’evento, patrocinato dal Comune di Cattolica, verrà introdotto da Elena Resta di Piadina Story.
“Cattolica è una città che legge e che accoglie possibilità di letture in ogni sua sfaccettatura – spiega il Vice sindaco e Assessore alla cultura Federico Vaccarini -. Il nostro obiettivo è avvicinare ai libri e alla lettura coinvolgendo tutta la città. E i nostri operatori turistici ed economici sono sempre pronti a dare il proprio contributo, ospitando presentazioni ed eventi nei propri hotel, come in questo caso, ma anche in spiaggia o nelle piazze. Contesti naturali e urbani che diventano laboratori di relazioni, ampliando così l’offerta, in particolare dei mesi estivi, per cittadini e turisti”.
Ugo Amati, psichiatra analista di scuola lacaniana, ha scavato nella psicologia del “pataca” senza mai abbandonare lo spazio della commedia, cui inevitabilmente il nostro eroe richiama. Grazie a una sapienza che sa interpretare e raccontare la psicologia memorabile del “pataca”, i capitomboli delle sue imprese, l’assoluta originalità con la quale quel principe degli sbruffoni vive i suoi giorni, Amati ricostruisce per noi la più amabile e divertente figura della commedia romagnola, senza mai dimenticare le intime tensioni che muovono le sue avventurose festevolezze e la sua invincibile volontà di grandeggiare sulla totalità del mondo.
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
- Da Medellín a Cattolica fino a Roma, il palco della Regina con Ita on tour trampolino di lancio verso una vita di speranza e riscatto per due ballerine colombiane
- Incursioni teatrali, libri, dibattiti, film, panchine rosse: Cattolica celebra la Giornata per l’eliminazione della violenza sulle donne con un cartellone ricco di eventi
- Cattolica al Galà Aces a Roma per ritirare la targa di "Comune Europeo dello Sport 2027”
- Teatro della Regina, assessora regionale alla cultura Gessica Allegni madrina dell'apertura della nuova stagione: "Cattolica modello da imitare per l'audiodescrizione integrale della prosa"”
- Luci della Legalità, al via giovedì 6 novembre la terza edizione della rassegna che promuove la cultura del rispetto e il senso di responsabilità collettiva
- Accademia musicale “Giorgio Della Santina”, oltre 200 allievi iscritti a Cattolica
- Un sottopasso “mitico”, in via Indipendenza a Cattolica nuovo murale dedicato agli dei dell’Olimpo, tra Icaro cadente e un originale Bacchino caravaggesco
- “C’entro dentro”, a convegno sul podcast-testimonianza che dà voce ai giovani tra amore, bullismo, sostanze e social
- Cattolica è Comune Europeo dello Sport 2027. Sindaca Foronchi: “Titolo che conferma il lavoro della nostra città e ci inserisce in un circuito internazionale di grande visibilità”
- Dalle colonne sonore al rock, a Cattolica si viaggia nella musica con l’Orchestra giovanile di archi
Ultimo aggiornamento: 28 agosto 2025, 12:05