Descrizione
Un podcast-testimonianza che dà voce ai giovani tra amore, risse, social, rapporto con i genitori, bullismo a scuola, alcol e sostanze. Tematiche attuali e complesse che toccano da vicino la vita degli adolescenti quelle che affronterà il convegno "C’entro dentro", in programma questo venerdì 17 ottobre, dalle ore 20.30 al Centro Giovani Cattolica (in via del Prete, 119). Durante la serata di ascolto e confronto, aperta a tutta la comunità, saranno proposti brevi estratti del podcast “C’entro dentro” realizzato dal Centro Giovani di Cattolica con l’obiettivo di stimolare riflessioni condivise. Interverranno Alessandro Zanchettin, pedagogista, formatore, mediatore di comunità e il Vice Sindaco e Assessore alle politiche giovanili Federico Vaccarini.
“È un convegno molto importante che offre strumenti e spunti fondamentali a noi adulti per poter comprendere ed entrare in una connessione autentica con i nostri adolescenti e il loro mondo – interviene il Vice sindaco Federico Vaccarini –. Tale consapevolezza è resa possibile grazie al lavoro condotto dagli operatori del Centro Giovani che hanno trovato anche attraverso questo podcast la possibilità di restituirci la sfera più intima e vera dei giovani, senza risparmiarci verità difficili da ascoltare ma che dobbiamo affrontare per poterle gestire nel modo più adeguato. E questa serata di ascolto e partecipazione è un’opportunità di crescita per l’intera comunità. Come Amministrazione continueremo a sostenere il patrimonio più prezioso della società: i nostri giovani”.
“Raccontare cosa si fa in un centro giovani è sempre difficile - dichiara Michael Binotti coordinatore del Centro Giovani -. Con questo progetto abbiamo provato a portare alla luce ciò che di solito resta nel buio: il nostro lavoro e i pensieri dei ragazzi”.
Il podcast “C’entro Dentro” sarà un appuntamento fisso su Spotify tutti i martedì e giovedì alle ore 14, per 5 settimane a partire dal 17 ottobre. Questo podcast nasce come spazio libero in cui i ragazzi si raccontano e si confrontano in un clima di ascolto, rispetto e libertà, insieme all’équipe educativa del Centro Giovani. Le conversazioni sono autentiche, a volte forti, ma sempre vere.
Il progetto è stato realizzato grazie all’équipe educativa del Centro Giovani di Cattolica, gestito da Associazione Sergio Zavatta Onlus, con il sostegno del Comune di Cattolica e dei Piani di Zona per la Salute ed il Benessere Sociale del Distretto di Riccione.
Ingresso libero.
A cura di
Contenuti correlati
- Cattolica è Comune Europeo dello Sport 2027. Sindaca Foronchi: “Titolo che conferma il lavoro della nostra città e ci inserisce in un circuito internazionale di grande visibilità”
- Dalle colonne sonore al rock, a Cattolica si viaggia nella musica con l’Orchestra giovanile di archi
- "Dentro le parole" contro la violenza, a Cattolica il workshop per costruire una cultura del rispetto di genere
- Centro Culturale Polivalente, scaffali e arredi nuovi per valorizzare ingresso ed emeroteca e accogliere gli utenti. Vice sindaco Vaccarini: “Primo passo di un piano di rinnovamento del nostro contenitore culturale”
- Spettacoli e cuore, la compagnia “Quattro Baiocchi” dona un montascale a cingoli al Teatro della Regina
- Alla scoperta della Cattolica romana: il Museo della Regina celebra le Giornate europee del patrimonio con una visita guidata agli scavi archeologici
- Museo della Regina tra i vincitori del bando nazionale “Piccoli musei” si aggiudica 100mila euro di finanziamento
- LaVoratorio, al via il nuovo anno tra arte, laboratori e creatività per educatori e bambini
- Madonna del Mare, sabato 30 torna la storica processione. Sindaca Foronchi: “Un importante momento di comunità con cui Cattolica celebra il valore delle tradizioni religiose insieme a quello della cultura e storia marinara della città”
Ultimo aggiornamento: 14 ottobre 2025, 15:16