Descrizione
Un podcast-testimonianza che dà voce ai giovani tra amore, risse, social, rapporto con i genitori, bullismo a scuola, alcol e sostanze. Tematiche attuali e complesse che toccano da vicino la vita degli adolescenti quelle che affronterà il convegno "C’entro dentro", in programma questo venerdì 17 ottobre, dalle ore 20.30 al Centro Giovani Cattolica (in via del Prete, 119). Durante la serata di ascolto e confronto, aperta a tutta la comunità, saranno proposti brevi estratti del podcast “C’entro dentro” realizzato dal Centro Giovani di Cattolica con l’obiettivo di stimolare riflessioni condivise. Interverranno Alessandro Zanchettin, pedagogista, formatore, mediatore di comunità e il Vice Sindaco e Assessore alle politiche giovanili Federico Vaccarini.
“È un convegno molto importante che offre strumenti e spunti fondamentali a noi adulti per poter comprendere ed entrare in una connessione autentica con i nostri adolescenti e il loro mondo – interviene il Vice sindaco Federico Vaccarini –. Tale consapevolezza è resa possibile grazie al lavoro condotto dagli operatori del Centro Giovani che hanno trovato anche attraverso questo podcast la possibilità di restituirci la sfera più intima e vera dei giovani, senza risparmiarci verità difficili da ascoltare ma che dobbiamo affrontare per poterle gestire nel modo più adeguato. E questa serata di ascolto e partecipazione è un’opportunità di crescita per l’intera comunità. Come Amministrazione continueremo a sostenere il patrimonio più prezioso della società: i nostri giovani”.
“Raccontare cosa si fa in un centro giovani è sempre difficile - dichiara Michael Binotti coordinatore del Centro Giovani -. Con questo progetto abbiamo provato a portare alla luce ciò che di solito resta nel buio: il nostro lavoro e i pensieri dei ragazzi”.
Il podcast “C’entro Dentro” sarà un appuntamento fisso su Spotify tutti i martedì e giovedì alle ore 14, per 5 settimane a partire dal 17 ottobre. Questo podcast nasce come spazio libero in cui i ragazzi si raccontano e si confrontano in un clima di ascolto, rispetto e libertà, insieme all’équipe educativa del Centro Giovani. Le conversazioni sono autentiche, a volte forti, ma sempre vere.
Il progetto è stato realizzato grazie all’équipe educativa del Centro Giovani di Cattolica, gestito da Associazione Sergio Zavatta Onlus, con il sostegno del Comune di Cattolica e dei Piani di Zona per la Salute ed il Benessere Sociale del Distretto di Riccione.
Ingresso libero.
A cura di
Contenuti correlati
- Giornata mondiale dell’albero, Cattolica arricchisce il patrimonio verde della città con due nuove essenze, un Liquidambar al Parco Robinson e una mimosa alla scuola di via Corridoni
- Giornata per l'eliminazione della violenza contro le donne: “Perché la colpa è sempre di Eva”, con Maria Rita Parsi si indaga alla radice dell'odio di genere
- Da Medellín a Cattolica fino a Roma, il palco della Regina con Ita on tour trampolino di lancio verso una vita di speranza e riscatto per due ballerine colombiane
- Incursioni teatrali, libri, dibattiti, film, panchine rosse: Cattolica celebra la Giornata per l’eliminazione della violenza sulle donne con un cartellone ricco di eventi
- Cattolica al Galà Aces a Roma per ritirare la targa di "Comune Europeo dello Sport 2027”
- Teatro della Regina, assessora regionale alla cultura Gessica Allegni madrina dell'apertura della nuova stagione: "Cattolica modello da imitare per l'audiodescrizione integrale della prosa"”
- Luci della Legalità, al via giovedì 6 novembre la terza edizione della rassegna che promuove la cultura del rispetto e il senso di responsabilità collettiva
- Accademia musicale “Giorgio Della Santina”, oltre 200 allievi iscritti a Cattolica
- Un sottopasso “mitico”, in via Indipendenza a Cattolica nuovo murale dedicato agli dei dell’Olimpo, tra Icaro cadente e un originale Bacchino caravaggesco
Ultimo aggiornamento: 14 ottobre 2025, 15:16