Municipium
Descrizione
Piano asfalti (“uno dei più grandi mai fatti a Cattolica”), riqualificazione area portuale, ultima tranche di lavori alla scuola Carpignola, quelli in corso, nel rispetto del cronoprogramma, nel cantiere di scuola Repubblica e incontro sulla nuova caserma “la cui realizzazione ha subìto un rallentamento a causa dell’aumento dei costi del progetto”. E ancora: approvazione del bilancio consolidato esercizio 2024 (10 favorevoli e 3 contrari) e del nuovo regolamento di disciplina del referendum comunale con il riconoscimento del diritto di voto anche ai 16enni e cancellazione del quorum per il consultivo. Regolamento che ha ottenuto il consenso unanime dell'assise.
Sono i temi principali all’ordine del giorno del consiglio comunale di ieri sera, lunedì 29 settembre, discussi nel corso di un’ora e mezza di seduta. Nelle sue comunicazioni, la Sindaca Franca Foronchi ha illustrato lo stato di avanzamento dei principali cantieri e lavori in corso a Cattolica. Ha fatto il punto sulla stazione ferroviaria, ribadendo che “Rfi ha confermato la riconsegna complessiva della stazione e della piazza antistante – ha detto la prima cittadina – entro giugno 2026. Nel 2027 invece si termineranno i lavori per la realizzazione dell’ingresso a monte della ferrovia”. Ha riportato anche le rassicurazioni ricevute sulla nuova caserma dei vigili del fuoco che sorgerà nella zona artigianale di Cattolica, “ma, come ci è stato detto, - ha aggiunto - i lavori hanno registrato un rallentamento per l’aumenti dei costi del progetto”. La prima cittadina ha anche di nuovo sottolineato il sostegno e l’impegno di Cattolica “nei confronti dell’aeroporto di Rimini”. Sui cantieri comunali, la Sindaca Foronchi ha ripercorso quelli conclusi e quelli ancora in itinere, tra area portuale, riqualificazione di piazzetta Gina, inaugurazione dei lavori nell’area portuale, interventi sulle scuole Carpingola e Repubblica, progetto di un Centro socio riabilitativo diurno per persone con disabilità all’ex casa Giovannini sul Monte Vici e il focus sul piano asfalti, “il più importante mai fatto in città" ha evidenziato la Sindaca Foronchi, la quale ha poi elencato le vie nelle quali partiranno gli interventi entro il mese di ottobre: via Verdi, Oberdan, Donizetti, De Medici, Caravaggio, Costa, Pisacane, Da Vinci, Amici, Castelfidardo e Calatafimi”.
Approvato dunque il bilancio consolidato 2024, ovvero il documento sullo stato patrimoniale, economico e finanziario del nostro Comune e delle partecipate. “Anche questo documento certifica che i nostri conti sono in ordine” ha aggiunto la prima cittadina. Votato all’unanimità, il regolamento sul referendum cittadino che ha introdotto la novità del riconoscimento del diritto di voto anche ai 16enni ed eliminato il quorum per il referendum consultivo, confermandolo invece per l’abrogativo e il propositivo. “Un’approvazione unanime da parte di tutti gli schieramenti che ci fa molto piacere – ha commentato la Sindaca Foronchi – perché è frutto di tanti passaggi, di diversi incontri in commissione, che alla fine hanno prodotto un’ottima sintesi anche tra posizioni opposte. Un vero esempio di democrazia”.
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
- La magìa del “Bosco di luce” accende il Natale e Capodanno di Cattolica. Sindaca Foronchi e Assessora Bartolucci: “Una grande festa di comunità nel segno della magìa, tradizione e sostenibilità”
- Cattolica e la Casa del Pescatore modello internazionale di cooperazione nella pesca, delegazione algerina in visita nella sede dell’eccellenza ittica della città
- Parco dalle Pace tra riqualificazione ed educazione alla legalità, l’Amministrazione comunale incassa l’ok della Regione e ottiene un finanziamento da 96mila euro
- Unione Valconca, Cattolica e San Giovanni in Marignano insieme per il rilancio del progetto turistico “La Valle delle Vacanze”: firmato il protocollo di intesa per una strategia condivisa tra costa ed entroterra
- Ca’ Santino e la Bottega Solidale verso una nuova avventura
- Teatro e solidarietà: dopo i giochi al Parco del Capostazione, il Palco degli Sgranati ha fatto un altro regalo ai bimbi della città: un’altalena al Parco della Pace
- Cento candeline per Silvana Ercoles, alla super nonna di Cattolica gli auguri e l’abbraccio dell’Amministrazione e della città
- Tutela dei diritti e delle persone LGBTQ+, anche quest’anno Cattolica partecipa a R.E.A.DY e rinnova l’impegno per la promozione di una cultura del rispetto di genere
- Piscina di Cattolica, a giugno 2026 al via i lavori di riqualificazione
- Area portuale, l’Amministrazione presenta candidatura per finanziamento per il secondo stralcio
Ultimo aggiornamento: 1 ottobre 2025, 10:41