Municipium
Descrizione
Da Venezia a Cattolica, dalla Serenissima alla Regina. La grande regata della “Marina Militare Nastro Rosa Tour, il giro dell’Italia a vela” ha scelto Cattolica come prima tappa. La suggestiva manifestazione sportiva, patrocinata dal Coni, è partita questa mattina da Venezia e attraverserà i mari e le coste del Belpaese in 10 tappe, tra maggio e luglio, per concludersi a Genova. A Cattolica approderà lunedì 2 giugno e resterà fino a mercoledì 4 giugno. Nel porto della città sarà allestito il villaggio del nastro rosa e sarà uno spazio dedicato a talk, iniziative e luogo di incontri e relazioni per gli atleti degli equipaggi internazionali e nazionali, per le autorità del Ministero della Difesa, aperto a tutta la cittadinanza. Il Comune di Cattolica ha organizzato diversi appuntamenti che si terranno all’interno del villaggio. Lunedì 2 giugno, si apre il ciclo di incontri con l’Open day Fiv “Il mare, il vento, la barca a vela” dalle ore 9.30 alle 12.30, mentre dalle ore 14 alle ore 17.30 si parlerà di “Come funziona il circolo e la scuola”. Alle ore 18, per il talk “Eccellenze del territorio” ci sarà la pluripremiata Svetlana Moshkovich, la ciclista paraolimpica originaria della Siberia e residente da anni a Cattolica. Martedì 3 giugno, sempre dalle ore 9.30 alle 12.30, Open day Fiv su “Il mare, il vento, la barca a vela”. Dalle 14 alle 17.30, secondo Open day Fiv con “Una gara per tutti: la regata”. Spazio anche ai più piccoli, alle ore 16, con il laboratorio per bambini “A vela per l’Italia con Nastro rosa”. Alle ore 17.30, per il talk “Eccellenze del territorio” sarà il turno di Luca Ercolessi, presidente dell’Atletica 75 società che da anni forma talenti dello sport, mentre alle ore 18.15 sale sul palco del villaggio un altro grande sportivo della città, il campione della Spartan Race Marco Sartori. Dalle ore 19.30, spazio alla musica con il dj set del Dj Thor. Mercoledì 4 giugno, ultimo giorno, si riparte sempre dalla mattina con l’Open day Fiv dalle ore 9.30 alle ore 12.30, su “Il mare, il vento, la barca a vela”, seguito nel pomeriggio, dalle 14 alle ore 17.30 dall’Open day “Usciamo in mare”. Alle ore 17, l’Acquario di Cattolica presenterà il bellissimo progetto “Delfini metropolitani con il Nastro rosa”. Alle ore 18, si terrà la cerimonia di premiazione della 1 tappa e inaugurazione del Tour per salutare la regata prima che torni a veleggiare verso le prossime destinazioni (Vieste, Brindisi, Catanzaro, Siracusa, Trapani, Cagliari, La Maddalena e Genova).
“Siamo orgogliosi che Cattolica sia stata scelta come tappa di una regata così importante e suggestiva – commenta la Sindaca Franca Foronchi – tra comuni, come Venezia e Genova per citare solo quelli della partenza e dell’arrivo, che sono le storiche città marinare. Anche Cattolica vanta un’antica tradizione marinara a cui abbiamo dedicato il nostro Museo della Regina, scrigno di quella cultura che ancora ci contraddistingue. Essere parte di questa manifestazione che fa scoprire e conoscere l’Italia dal mare, è per noi un’occasione di promozione e valorizzazione preziosa del nostro territorio su una vetrina nazionale e internazionale. Gli atleti e tutti i partecipanti alla manifestazione potranno assaporare la nostra città, le nostre eccellenze e noi siamo pronti ad accoglierli con quello spirito unico di ospitalità che è il nostro biglietto da visita. Questa gara non ha solo una finalità sportiva, ma anche quella di far conoscere le meraviglie della nostra Italia. E tra queste, c’è la nostra Cattolica”.
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
- Cattolica al Galà Aces a Roma per ritirare la targa di "Comune Europeo dello Sport 2027”
- Piano asfalti, riqualificate e messe in sicurezza altre strade: via Pisacane, via Amici, via Castelfidardo, via Leonardo Da Vinci e via Andrea Costa
- Visita del nuovo comandante della Finanza di Cattolica, Sindaca Franca Foronchi: “Il nostro grazie a Michele Bello per il lavoro svolto in questi anni e benvenuto a Massimo Coacci”
- Teatro della Regina, assessora regionale alla cultura Gessica Allegni madrina dell'apertura della nuova stagione: "Cattolica modello da imitare per l'audiodescrizione integrale della prosa"”
- Gospel per Traversara, Cattolica e San Giovanni in Marignano insieme per la cittadina colpita dall’alluvione
- “Il valore di sé", al via il percorso di educazione economica dedicato alle donne. Assessora Gabellini: “Incontri per insegnare la gestione delle proprie finanze fondamentali per la conquista della piena autonomia, autodeterminazione e indipendenza”
- Difenditi dalle truffe, al via la campagna di prevenzione del Comune di Cattolica. Assessora Gabellini: "Spiegheremo come riconoscere ed evitare i raggiri"
- La Passeggiata 100 cani fa tappa a Cattolica. Assessora Gabellini: “Siamo una città pet-friendly e questo evento serve a sensibilizzare sul benessere animale e a trovare una famiglia agli ospiti del canile”
- Luci della Legalità, al via giovedì 6 novembre la terza edizione della rassegna che promuove la cultura del rispetto e il senso di responsabilità collettiva
- Cattolica celebra il 4 Novembre. Sindaca Foronchi “Forze armate per la pace, non per la guerra”
Ultimo aggiornamento: 3 giugno 2025, 10:09