Municipium
Descrizione
Aumentati gli investimenti sulla città, diminuito ancora di più il debito, chiuso con un avanzo di oltre 14 milioni di euro di cui un “tesoretto” di 2 milioni e mezzo “liberi” da vincoli e pronti per essere destinati a nuovi progetti su Cattolica. È la fotografia sul rendiconto di gestione 2024 del Comune, approvato dalla Giunta e pronto ad approdare in Consiglio comunale giovedì 17 aprile.
“Una fotografia a colori che immortala un bilancio sano, solido e virtuoso – commenta la Sindaca Franca Foronchi -. E lo stato di salute dei conti del Comune è il frutto della gestione oculata e attenta che stiamo portando avanti da ormai tre anni. Un Comune non deve avere debiti ma neppure troppo avanzo, se restano in cassa troppe somme vuol dire che non ha saputo investire. Il nostro consuntivo 2024 mette in evidenza l’equilibrio che abbiamo saputo raggiungere tra entrate e uscite. Da una parte, c’è il grande investimento sulla riqualificazione e manutenzione della città. A Cattolica abbiamo oltre 100 cantieri attivi, lavori in corso che stanno cambiando e rendendo ancora più bello, sostenibile ed efficiente il volto della città a beneficio dei cattolichini e anche dei tanti turisti che ogni anno ci scelgono e che sentono Cattolica come la loro seconda casa. Sono tutti interventi che stiamo realizzando sia con risorse comunali ma anche con fondi extra comunali, Pnrr, che abbiamo ottenuto grazie al grande lavoro di intercettazione e di partecipazione a bandi regionali ed europei da parte dei nostri uffici. Ma non solo opere. Una parte importante dei nostri investimenti è destinata al sociale, alla cultura, alla scuola, al sostegno alle situazioni più fragili perché nessuno deve rimanere indietro. Dall’altra, c’è invece l’avanzo da oltre 14milioni di euro che abbiamo saputo produrre pur continuando nel nostro piano di investimenti su Cattolica”.
Anche per il 2024 si conferma il trend di diminuzione del debito che “è calato di circa 2milioni – evidenzia la Sindaca – passando da 15milioni e 730mila euro a 13milioni e 700mila. Pro capite, il debito è sceso da 944 euro del 2023 a 823 euro del 2024”.
Il bilancio si chiude con 2milioni e mezzo “liberi” di cui “circa 800mila euro saranno immediatamente destinati a nuovi investimenti – riprende la Sindaca – finalizzandoli alla messa in sicurezza del nostro territorio, alla riqualificazione della nostra rete viaria come stiamo facendo anche in questi giorni, con il piano asfalti. Il resto servirà per la gestione amministrativa del 2025, con un occhio di riguardo ai contenziosi passati e ancora pendenti”. “Siamo inoltre un Comune che ha una buona capacità di riscossione dei crediti. Abbiamo ottenuto importanti risultati anche sul recupero dei crediti derivanti dalle evasioni tributarie e dalle sanzioni per violazioni al codice della strada, grazie ai costanti e puntuali controlli che proseguiremo anche nel 2025. Siamo un Comune solvibile nei confronti dei fornitori che – conclude la prima cittadina – paghiamo ben 12 giorni in anticipo rispetto alla scadenza della fattura. Anche questo è un segno di serietà e affidabilità che contribuisce a fare di Cattolica un comune sano e virtuoso”.
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
- Cattolica al Galà Aces a Roma per ritirare la targa di "Comune Europeo dello Sport 2027”
- Piano asfalti, riqualificate e messe in sicurezza altre strade: via Pisacane, via Amici, via Castelfidardo, via Leonardo Da Vinci e via Andrea Costa
- Visita del nuovo comandante della Finanza di Cattolica, Sindaca Franca Foronchi: “Il nostro grazie a Michele Bello per il lavoro svolto in questi anni e benvenuto a Massimo Coacci”
- Teatro della Regina, assessora regionale alla cultura Gessica Allegni madrina dell'apertura della nuova stagione: "Cattolica modello da imitare per l'audiodescrizione integrale della prosa"”
- Gospel per Traversara, Cattolica e San Giovanni in Marignano insieme per la cittadina colpita dall’alluvione
- “Il valore di sé", al via il percorso di educazione economica dedicato alle donne. Assessora Gabellini: “Incontri per insegnare la gestione delle proprie finanze fondamentali per la conquista della piena autonomia, autodeterminazione e indipendenza”
- Difenditi dalle truffe, al via la campagna di prevenzione del Comune di Cattolica. Assessora Gabellini: "Spiegheremo come riconoscere ed evitare i raggiri"
- La Passeggiata 100 cani fa tappa a Cattolica. Assessora Gabellini: “Siamo una città pet-friendly e questo evento serve a sensibilizzare sul benessere animale e a trovare una famiglia agli ospiti del canile”
- Luci della Legalità, al via giovedì 6 novembre la terza edizione della rassegna che promuove la cultura del rispetto e il senso di responsabilità collettiva
- Cattolica celebra il 4 Novembre. Sindaca Foronchi “Forze armate per la pace, non per la guerra”
Ultimo aggiornamento: 15 aprile 2025, 16:57