Municipium
Descrizione
Il Comune di Cattolica prosegue con il piano di riqualificazione delle strade cittadine, con un investimento complessivo di 1 milione e 620 mila euro. I primi interventi partiranno già ad aprile, con i lavori in via Michelangelo e via Lugo, finanziati nel 2024.
Nel corso della giunta odierna, è stato approvato il progetto di fattibilità tecnico-economica per il piano asfalti 2025, che prevede un finanziamento di 770 mila euro tramite mutuo. A questi si aggiungeranno 400 mila euro per via Andrea Costa, 150 mila euro per via Carducci e 300 mila euro per le strade limitrofe alla stazione. I tempi di realizzazione dipenderanno dal completamento delle procedure di finanziamento, con iter che includono l’accensione di mutui e variazioni di bilancio, richiedendo almeno due mesi per l’avvio operativo.
Dichiarazione della Sindaca di Cattolica, Franca Foronchi
"Prosegue il grande lavoro di manutenzione straordinaria della nostra città. Con il piano asfalti 2025 investiamo oltre 1 milione e 600 mila euro per migliorare la viabilità, riqualificare strade e marciapiedi e rendere Cattolica più sicura e accogliente. È un impegno concreto che nasce dall’ascolto dei cittadini e dalle esigenze che ci sono state segnalate nel corso degli incontri pubblici.
Questi interventi, oltre a migliorare la qualità della vita quotidiana, rappresentano un passo importante per la nostra città che cambia e si rinnova. Continueremo a lavorare con determinazione affinché Cattolica sia sempre più curata e vivibile per residenti e visitatori.”
L’assessore ai Lavori Pubblici, Alessandro Uguccioni
“Stiamo proseguendo con un’importante opera di manutenzione straordinaria, dando risposta alle necessità segnalate dai cittadini durante gli incontri pubblici. Tra gli interventi più significativi vi sono quelli su via Torconca, per la quale il Comune di Cattolica interverrà nel tratto tra via Emilia Romagna e l’inizio della salita, mentre il Comune di San Giovanni in Marignano, come da accordi con il collega Leonardo Mariani, si occuperà della parte tra via Oriolo e via Battarra. Ci tengo a sottolineare che prima di ogni asfaltatura, viene convocata una conferenza dei servizi per valutare eventuali necessità di intervento da parte delle aziende che operano sul territorio, come fornitori di energia elettrica, fibra, fognature e gas, garantendo così un approccio coordinato ed efficiente”.
Il dettaglio degli interventi
Particolare attenzione verrà data a via Carpignola, nel tratto tra via Allende e la scuola materna Ventena, considerato un importante collegamento tra il polo scolastico, la zona residenziale e l’area commerciale. Qui si procederà con il rifacimento completo della carreggiata e delle banchine laterali.
In via Donizetti verrà ripristinato l’intero manto stradale, con interventi che interesseranno anche il parcheggio Benedetto Marcello e le vie Albioni e Corelli.
Su via Oberdan si procederà con la sistemazione del manto stradale e i lavori verranno seguiti da un agronomo che valuterà in corso d’opera lo stato delle alberature che al momento non presentano particolari criticità.
Anche via Verdi sarà oggetto di un’importante riqualificazione, con la conclusione dei lavori sui marciapiedi nel tratto tra piazza De Curtis e via Irma Bandiera, garantendo una larghezza pedonale di almeno 90 centimetri.
Un intervento specifico sarà dedicato a via XXIV Maggio, dove, oltre alla nuova asfaltatura, verrà posta particolare attenzione ai marciapiedi in porfido, oggi sconnessi e potenzialmente pericolosi.
In via Andrea Costa saranno riqualificati integralmente i marciapiedi e le porzioni di asfalto più deteriorate, mentre in via Carducci si interverrà per la messa in sicurezza della sede stradale.
Infine, è in fase di progettazione la riqualificazione delle strade adiacenti alla stazione, un intervento che verrà realizzato dopo la stagione estiva.
L’amministrazione comunale conferma così il proprio impegno nel miglioramento della viabilità cittadina, attraverso un piano asfalti strutturato e mirato a rendere Cattolica più sicura e funzionale per tutti.
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
- Giornata per l’eliminazione della violenza sulle donne, a Cattolica la mappa del 25 novembre con eventi itineranti per la città
- Giornata mondiale degli alberi, Cattolica celebra la ricorrenza con una doppia cerimonia di piantumazione: un Liquidambar al Parco Robinson e una mimosa alla scuola di via Corridoni
- Giornata mondiale dell’albero, Cattolica arricchisce il patrimonio verde della città con due nuove essenze, un Liquidambar al Parco Robinson e una mimosa alla scuola di via Corridoni
- Giornata per l'eliminazione della violenza contro le donne: “Perché la colpa è sempre di Eva”, con Maria Rita Parsi si indaga alla radice dell'odio di genere
- Cattolica, terra di sport e motori: l’Amministrazione consegna l’attestato di merito al 5 volte campione italiano ed europeo Luca Franca
- Da Medellín a Cattolica fino a Roma, il palco della Regina con Ita on tour trampolino di lancio verso una vita di speranza e riscatto per due ballerine colombiane
- Incursioni teatrali, libri, dibattiti, film, panchine rosse: Cattolica celebra la Giornata per l’eliminazione della violenza sulle donne con un cartellone ricco di eventi
- Cattolica al Galà Aces a Roma per ritirare la targa di "Comune Europeo dello Sport 2027”
- Piano asfalti, riqualificate e messe in sicurezza altre strade: via Pisacane, via Amici, via Castelfidardo, via Leonardo Da Vinci e via Andrea Costa
- Visita del nuovo comandante della Finanza di Cattolica, Sindaca Franca Foronchi: “Il nostro grazie a Michele Bello per il lavoro svolto in questi anni e benvenuto a Massimo Coacci”
Ultimo aggiornamento: 26 marzo 2025, 09:00