Descrizione
Cantiere Giardini De Amicis, a Pasqua 2026 la fine dei lavori. L’annuncio è stato dato dalla Sindaca Franca Foronchi nel corso dell’incontro con i residenti del Centro a palazzo del Turismo, primo di sei appuntamenti del ciclo “Quartieri in Comune”. “Nel pieno rispetto del cronoprogramma, per la prossima Pasqua consegneremo alla città la nuova piazza e giardini De Amicis – ha detto la prima cittadina -, un’opera che ridisegna il volto di una parte del salotto marino di Cattolica. Dopo i grandi interventi ingegneristici sotto terra, i lavori sono concentrati ora tutti sulla parte superficiale così come previsto dal progetto che Hera ha condiviso punto per punto con l’Amministrazione e gli operatori economici della zona”. Progetto che prevede un’estensione della superficie: “Viene infatti coinvolta anche la limitrofa via Curiel” aggiunge la Sindaca Foronchi che sottolinea anche l’attenzione riservata al verde e all’accessibilità della nuova piazza De Amicis: “I livelli di progettazione – precisa - sono tali da garantire un’ampia parte di verde e camminamenti tutti accessibili alle persone con disabilità”. L’opera è stata pensata in dialogo e continuità con il Lungomare Rasi Spinelli “di cui – spiega la Sindaca - utilizzerà parte del materiale, pur mantenendo una propria connotazione”. “Ma mi preme ricordare il grande valore ambientale ed ecologico dell’opera che con la sua vasca di laminazione alta 22 metri eviteremo che possano esserci uscite di acque reflue in mare”. In ultimo, la prima cittadina torna a sottolineare “il rispetto dei tempi e il fatto che questo intervento sia il frutto di un ampio coinvolgimento di operatori economici e cittadini. È stata fatta una grande operazione di comunicazione per illustrare il grande impatto e benefici che questa opera avrà sulla città e sul territorio”.
A cura di
Contenuti correlati
- Giornata mondiale dell’albero, Cattolica arricchisce il patrimonio verde della città con due nuove essenze, un Liquidambar al Parco Robinson e una mimosa alla scuola Carpignola
- Giornata per l'eliminazione della violenza contro le donne: “Perché la colpa è sempre di Eva”, con Maria Rita Parsi si indaga alla radice dell'odio di genere
- Cattolica, terra di sport e motori: l’Amministrazione consegna l’attestato di merito al 5 volte campione italiano ed europeo Luca Franca
- Da Medellín a Cattolica fino a Roma, il palco della Regina con Ita on tour trampolino di lancio verso una vita di speranza e riscatto per due ballerine colombiane
- Incursioni teatrali, libri, dibattiti, film, panchine rosse: Cattolica celebra la Giornata per l’eliminazione della violenza sulle donne con un cartellone ricco di eventi
- Cattolica al Galà Aces a Roma per ritirare la targa di "Comune Europeo dello Sport 2027”
- Piano asfalti, riqualificate e messe in sicurezza altre strade: via Pisacane, via Amici, via Castelfidardo, via Leonardo Da Vinci e via Andrea Costa
- Visita del nuovo comandante della Finanza di Cattolica, Sindaca Franca Foronchi: “Il nostro grazie a Michele Bello per il lavoro svolto in questi anni e benvenuto a Massimo Coacci”
- Teatro della Regina, assessora regionale alla cultura Gessica Allegni madrina dell'apertura della nuova stagione: "Cattolica modello da imitare per l'audiodescrizione integrale della prosa"”
- Gospel per Traversara, Cattolica e San Giovanni in Marignano insieme per la cittadina colpita dall’alluvione
Ultimo aggiornamento: 10 ottobre 2025, 09:38