Salta al contenuto principale

Difenditi dalle truffe, al via la campagna di prevenzione del Comune di Cattolica. Assessora Gabellini: "Spiegheremo come riconoscere ed evitare i raggiri"     

Appuntamento a martedì 11 novembre, ore 17, Centro Giovannini Vici (via Umbria, 23)

Data :

7 novembre 2025

Difenditi dalle truffe, al via la campagna di prevenzione del Comune di Cattolica. Assessora Gabellini: "Spiegheremo come riconoscere ed evitare i raggiri"     
Municipium

Descrizione

“Difenditi dalle truffe”, al via la campagna di sensibilizzazione e prevenzione voluta dall’Amministrazione per fornire ad anziani e cittadini in generale gli strumenti utili per difendersi dai raggiri telefonici e informatici. L’incontro, aperto a tutti e tutte, è in programma per martedì 11 novembre, alle ore 17, al Centro Giovannini Vici. Interverranno la Sindaca Franca Foronchi e l’Assessora alla Polizia locale Claudia Gabellini, poi la parola passerà ad Antonio Ruggeri, responsabile dell'Associazione Giovannini-Vici e alle avvocate di Federconsumatori Rita Liguori e Chiara Drudi. Saranno presenti il comandante della Tenenza dei carabinieri di Cattolica Andrea Lezzi e il comandante della Polizia locale Alberto Gasparotto. Sarà un momento importante per scoprire insieme come riconoscere i raggiri più comuni e imparare a difendersi e a evitarli.
“È una campagna informativa che abbiamo voluto fortemente alla luce delle tante denunce che ogni giorno le forze dell’ordine ricevono da parte delle vittime di truffe, telefoniche, informatiche e dal vivo – spiega l’Assessora Claudia Gabellini -. Con questo incontro l’obiettivo è di raggiungere quante più persone possibile. Dalle segnalazioni, le modalità più comuni messe in atto dai malviventi sono le truffe telefoniche con le quali si spacciano per forze dell’ordine, carabinieri o poliziotti, sanitari dell’Ausl. Ma altrettanto insidiose sono quelle realizzate via mail o whatsapp, con messaggi fraudolenti, falsi numeri o siti ingannevoli. A cadere in queste trappole non sono però solo persone anziane, vittime predilette, ma anche adulti e non di certo sprovveduti che spesso faticano a denunciare perché vivono il raggiro come una vergogna. Il fatto è che questi truffatori sono molto abili e preparati, capaci di far allentare le difese anche a persone strutturate. Cercheremo quindi di dare consigli pratici utili a tutti e tutte per difendersi dalle truffe con il sostegno delle forze dell’ordine che conoscono bene il fenomeno. È a loro che consigliamo di rivolgersi sempre segnalando anche solo il sospetto di eventuali situazioni poco chiare”.

Municipium

Contenuti correlati

Ultimo aggiornamento: 7 novembre 2025, 12:29

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot