Descrizione
Le parole giuste per costruire una cultura del rispetto contro la violenza di genere. “Dentro le parole” è il workshop gratuito e aperto a tutta la cittadinanza che si terrà giovedì 16 ottobre, a Palazzo del Turismo, dalle ore 14.30 alle 16.30. Obiettivo dell’incontro, organizzato dalla Onlus Mondo Donna, dal Centro antiviolenza distretto di Riccione ChiamaChiAma con il patrocinio del Comune di Cattolica, è di riflettere su come riconoscere la violenza nel linguaggio e promuovere un uso consapevole e inclusivo delle parole. Con la guida di un’operatrice antiviolenza e della counselor Mirella Valdiserra, i partecipanti potranno vivere un percorso esperienziale le cui riflessioni contribuiranno a una mappa collettiva del cambiamento.
“Per la costruzione di una cultura del rispetto di genere si deve lavorare ogni giorno – commenta l’Assessora alle pari opportunità Claudia Gabellini -. Come Amministrazione, oltre a celebrare le diverse giornate dedicate contro la violenza sulle donne e di genere, mettiamo in campo tante altre iniziative formative ed educative come questo workshop. Ospitare questo laboratorio con la partecipazione del nostro centro Antiviolenza e l’associazione Mondo Donna Onlus significa lavorare per la parità di genere su più fronti, con la consapevolezza del linguaggio adatto e del corretto uso delle parole. Il linguaggio non è mai neutro e le parole che scegliamo contribuiscono a costruire la realtà che viviamo ogni giorno. Le parole creano immagini, rafforzano identità e orientano i comportamenti, quindi la parità e la lotta alla violenza di genere passano anche attraverso questo laboratorio. Perché è fondamentale acquisire una consapevolezza linguistica che promuova il rispetto e l’uguaglianza di genere”.
Ingresso gratuito. È gradita l’iscrizione inviando una mail a info@centroantiviolenza.org.
A cura di
Contenuti correlati
- Teatro e solidarietà: dopo i giochi al Parco del Capostazione, il Palco degli Sgranati ha fatto un altro regalo ai bimbi della città: un’altalena al Parco della Pace
- Cento candeline per Silvana Ercoles, alla super nonna di Cattolica gli auguri e l’abbraccio dell’Amministrazione e della città
- Tutela dei diritti e delle persone LGBTQ+, anche quest’anno Cattolica partecipa a R.E.A.DY e rinnova l’impegno per la promozione di una cultura del rispetto di genere
- Piscina di Cattolica, a giugno 2026 al via i lavori di riqualificazione
- Area portuale, l’Amministrazione presenta candidatura per finanziamento per il secondo stralcio
- Sicurezza e salute nelle organizzazioni sportive, a Cattolica esperti a confronto sulla figura del Safeguarder
- Quartieri in Comune, Sindaca Foronchi: “Dalla tassa di soggiorno 150mila euro per rifacimento del primo stralcio dei marciapiedi di via del Prete”
- Bandiere a mezz'asta a Palazzo Mancini, anche Cattolica in lutto nazionale per i 3 carabinieri morti nella tragedia di Castel D'Azzano
- Accademia musicale “Giorgio Della Santina”, oltre 200 allievi iscritti a Cattolica
- Un sottopasso “mitico”, in via Indipendenza a Cattolica nuovo murale dedicato agli dei dell’Olimpo, tra Icaro cadente e un originale Bacchino caravaggesco
Ultimo aggiornamento: 8 ottobre 2025, 12:58