Descrizione
Le parole giuste per costruire una cultura del rispetto contro la violenza di genere. “Dentro le parole” è il workshop gratuito e aperto a tutta la cittadinanza che si terrà giovedì 16 ottobre, a Palazzo del Turismo, dalle ore 14.30 alle 16.30. Obiettivo dell’incontro, organizzato dalla Onlus Mondo Donna, dal Centro antiviolenza distretto di Riccione ChiamaChiAma con il patrocinio del Comune di Cattolica, è di riflettere su come riconoscere la violenza nel linguaggio e promuovere un uso consapevole e inclusivo delle parole. Con la guida di un’operatrice antiviolenza e della counselor Mirella Valdiserra, i partecipanti potranno vivere un percorso esperienziale le cui riflessioni contribuiranno a una mappa collettiva del cambiamento.
“Per la costruzione di una cultura del rispetto di genere si deve lavorare ogni giorno – commenta l’Assessora alle pari opportunità Claudia Gabellini -. Come Amministrazione, oltre a celebrare le diverse giornate dedicate contro la violenza sulle donne e di genere, mettiamo in campo tante altre iniziative formative ed educative come questo workshop. Ospitare questo laboratorio con la partecipazione del nostro centro Antiviolenza e l’associazione Mondo Donna Onlus significa lavorare per la parità di genere su più fronti, con la consapevolezza del linguaggio adatto e del corretto uso delle parole. Il linguaggio non è mai neutro e le parole che scegliamo contribuiscono a costruire la realtà che viviamo ogni giorno. Le parole creano immagini, rafforzano identità e orientano i comportamenti, quindi la parità e la lotta alla violenza di genere passano anche attraverso questo laboratorio. Perché è fondamentale acquisire una consapevolezza linguistica che promuova il rispetto e l’uguaglianza di genere”.
Ingresso gratuito. È gradita l’iscrizione inviando una mail a info@centroantiviolenza.org.
A cura di
Contenuti correlati
- Incursioni teatrali, libri, dibattiti, film, panchine rosse: Cattolica celebra la Giornata per l’eliminazione della violenza sulle donne con un cartellone ricco di eventi
- Cattolica al Galà Aces a Roma per ritirare la targa di "Comune Europeo dello Sport 2027”
- Piano asfalti, riqualificate e messe in sicurezza altre strade: via Pisacane, via Amici, via Castelfidardo, via Leonardo Da Vinci e via Andrea Costa
- Visita del nuovo comandante della Finanza di Cattolica, Sindaca Franca Foronchi: “Il nostro grazie a Michele Bello per il lavoro svolto in questi anni e benvenuto a Massimo Coacci”
- Teatro della Regina, assessora regionale alla cultura Gessica Allegni madrina dell'apertura della nuova stagione: "Cattolica modello da imitare per l'audiodescrizione integrale della prosa"”
- Gospel per Traversara, Cattolica e San Giovanni in Marignano insieme per la cittadina colpita dall’alluvione
- “Il valore di sé", al via il percorso di educazione economica dedicato alle donne. Assessora Gabellini: “Incontri per insegnare la gestione delle proprie finanze fondamentali per la conquista della piena autonomia, autodeterminazione e indipendenza”
- Difenditi dalle truffe, al via la campagna di prevenzione del Comune di Cattolica. Assessora Gabellini: "Spiegheremo come riconoscere ed evitare i raggiri"
- La Passeggiata 100 cani fa tappa a Cattolica. Assessora Gabellini: “Siamo una città pet-friendly e questo evento serve a sensibilizzare sul benessere animale e a trovare una famiglia agli ospiti del canile”
- Luci della Legalità, al via giovedì 6 novembre la terza edizione della rassegna che promuove la cultura del rispetto e il senso di responsabilità collettiva
Ultimo aggiornamento: 8 ottobre 2025, 12:58