Descrizione
Con la ripresa delle attività autunnali, al Centro Culturale Polivalente si respira aria di novità. Sono arrivati i nuovi arredi studiati per la zona d’ingresso e lo spazio emeroteca, intesi a fare del CCP uno spazio più accogliente, in grado di valorizzare le collezioni documentarie e i servizi offerti. Scaffalature bifacciali su ruote, tavolini, espositori mobili, poltroncine e sgabelli, in legno e metallo, sono state selezionate pensando a questa area di accoglienza della biblioteca e di condivisione dei materiali, come luogo in cui far nascere e crescere amicizie e collaborazioni, discussioni culturali e nuove idee.
“È il primo passo di un piano di rinnovamento e riqualificazione più ampio del nostro Centro – commenta il Vice sindaco e l’Assessore alla cultura Federico Vaccarini -. I nostri utenti potranno usufruire di un’area ancora più accogliente e funzionale, uno spazio nuovo dove leggere libri, giornali, riviste ma anche un luogo di relazioni. Il CCP è un contenitore fondamentale per la crescita culturale della nostra città e comunità. Il nostro obiettivo è quello di continuare a investire in questa struttura per farla crescere al passo con le nuove esigenze e modalità di fruizione del patrimonio culturale”.
“Dopo l’ingresso del Centro, i prossimi step del piano di rinnovamento riguarderanno l’archivio fotografico e la mediateca – annuncia la direttrice dei teatri e dei servizi culturali di Cattolica Simonetta Salvetti -, altri due settori molto frequentati del CCP dove è custodita la memoria in immagini della città e quella che ospita le postazioni dei computer e i diversi device”.
“L’investimento dell’Amministrazione e la collaborazione con i diversi servizi dell’apparato comunale hanno consentito di progettare un allestimento moderno e funzionale – spiega la responsabile del Centro Culturale Polivalente Cristina Bambini -, con l’obiettivo di far sentire gli utenti il più possibile a proprio agio all’interno della biblioteca, favorendo l’aspetto relazionale e l’utilizzo più consapevole di uno spazio pubblico particolare e poliedrico come quello del CCP”.
A cura di
Contenuti correlati
- Teatro e solidarietà: dopo i giochi al Parco del Capostazione, il Palco degli Sgranati ha fatto un altro regalo ai bimbi della città: un’altalena al Parco della Pace
- Cento candeline per Silvana Ercoles, alla super nonna di Cattolica gli auguri e l’abbraccio dell’Amministrazione e della città
- Tutela dei diritti e delle persone LGBTQ+, anche quest’anno Cattolica partecipa a R.E.A.DY e rinnova l’impegno per la promozione di una cultura del rispetto di genere
- Piscina di Cattolica, a giugno 2026 al via i lavori di riqualificazione
- Area portuale, l’Amministrazione presenta candidatura per finanziamento per il secondo stralcio
- Sicurezza e salute nelle organizzazioni sportive, a Cattolica esperti a confronto sulla figura del Safeguarder
- Quartieri in Comune, Sindaca Foronchi: “Dalla tassa di soggiorno 150mila euro per rifacimento del primo stralcio dei marciapiedi di via del Prete”
- Bandiere a mezz'asta a Palazzo Mancini, anche Cattolica in lutto nazionale per i 3 carabinieri morti nella tragedia di Castel D'Azzano
- Accademia musicale “Giorgio Della Santina”, oltre 200 allievi iscritti a Cattolica
- Un sottopasso “mitico”, in via Indipendenza a Cattolica nuovo murale dedicato agli dei dell’Olimpo, tra Icaro cadente e un originale Bacchino caravaggesco
Ultimo aggiornamento: 8 ottobre 2025, 09:11