Descrizione
Con la ripresa delle attività autunnali, al Centro Culturale Polivalente si respira aria di novità. Sono arrivati i nuovi arredi studiati per la zona d’ingresso e lo spazio emeroteca, intesi a fare del CCP uno spazio più accogliente, in grado di valorizzare le collezioni documentarie e i servizi offerti. Scaffalature bifacciali su ruote, tavolini, espositori mobili, poltroncine e sgabelli, in legno e metallo, sono state selezionate pensando a questa area di accoglienza della biblioteca e di condivisione dei materiali, come luogo in cui far nascere e crescere amicizie e collaborazioni, discussioni culturali e nuove idee.
“È il primo passo di un piano di rinnovamento e riqualificazione più ampio del nostro Centro – commenta il Vice sindaco e l’Assessore alla cultura Federico Vaccarini -. I nostri utenti potranno usufruire di un’area ancora più accogliente e funzionale, uno spazio nuovo dove leggere libri, giornali, riviste ma anche un luogo di relazioni. Il CCP è un contenitore fondamentale per la crescita culturale della nostra città e comunità. Il nostro obiettivo è quello di continuare a investire in questa struttura per farla crescere al passo con le nuove esigenze e modalità di fruizione del patrimonio culturale”.
“Dopo l’ingresso del Centro, i prossimi step del piano di rinnovamento riguarderanno l’archivio fotografico e la mediateca – annuncia la direttrice dei teatri e dei servizi culturali di Cattolica Simonetta Salvetti -, altri due settori molto frequentati del CCP dove è custodita la memoria in immagini della città e quella che ospita le postazioni dei computer e i diversi device”.
“L’investimento dell’Amministrazione e la collaborazione con i diversi servizi dell’apparato comunale hanno consentito di progettare un allestimento moderno e funzionale – spiega la responsabile del Centro Culturale Polivalente Cristina Bambini -, con l’obiettivo di far sentire gli utenti il più possibile a proprio agio all’interno della biblioteca, favorendo l’aspetto relazionale e l’utilizzo più consapevole di uno spazio pubblico particolare e poliedrico come quello del CCP”.
A cura di
Contenuti correlati
- Cattolica al Galà Aces a Roma per ritirare la targa di "Comune Europeo dello Sport 2027”
- Piano asfalti, riqualificate e messe in sicurezza altre strade: via Pisacane, via Amici, via Castelfidardo, via Leonardo Da Vinci e via Andrea Costa
- Visita del nuovo comandante della Finanza di Cattolica, Sindaca Franca Foronchi: “Il nostro grazie a Michele Bello per il lavoro svolto in questi anni e benvenuto a Massimo Coacci”
- Teatro della Regina, assessora regionale alla cultura Gessica Allegni madrina dell'apertura della nuova stagione: "Cattolica modello da imitare per l'audiodescrizione integrale della prosa"”
- Gospel per Traversara, Cattolica e San Giovanni in Marignano insieme per la cittadina colpita dall’alluvione
- “Il valore di sé", al via il percorso di educazione economica dedicato alle donne. Assessora Gabellini: “Incontri per insegnare la gestione delle proprie finanze fondamentali per la conquista della piena autonomia, autodeterminazione e indipendenza”
- Difenditi dalle truffe, al via la campagna di prevenzione del Comune di Cattolica. Assessora Gabellini: "Spiegheremo come riconoscere ed evitare i raggiri"
- La Passeggiata 100 cani fa tappa a Cattolica. Assessora Gabellini: “Siamo una città pet-friendly e questo evento serve a sensibilizzare sul benessere animale e a trovare una famiglia agli ospiti del canile”
- Luci della Legalità, al via giovedì 6 novembre la terza edizione della rassegna che promuove la cultura del rispetto e il senso di responsabilità collettiva
- Cattolica celebra il 4 Novembre. Sindaca Foronchi “Forze armate per la pace, non per la guerra”
Ultimo aggiornamento: 8 ottobre 2025, 09:11