Municipium
Descrizione
“Complimenti a Cattolica perché, a prescindere dalla vittoria o meno del titolo di Comune europeo dello Sport 2027, è una città in cui il livello di qualità della vita dei suoi cittadini è sicuramente superiore alla media italiana. Oltre alla buona situazione degli impianti, quello che ci ha colpito maggiormente è la grande sinergia tra le associazioni sportive della città, la gratuità di alcuni impianti, la diffusione del fairplay e il day by day dell’attività sportiva. Il principale obiettivo di questo riconoscimento è ottenere l’aumento del tasso di pratica sportiva. Qui abbiamo visto che le persone si dedicano a fare movimento. In bocca al lupo, anche se Cattolica ha già vinto solo partecipando alla competizione”. Parola dei 5 commissari di Aces che questa mattina, alla conferenza stampa a palazzo del Turismo, hanno espresso un primo giudizio generale su Cattolica come candidata all’European Town of Sport 2027 dopo aver trascorso tre giorni in città, tra visite agli impianti e incontri con le associazioni sportive. La Regina è stata la prima dei 7 comuni italiani candidati al titolo a finire sotto “esame” della delegazione di Aces che ora passerà in rassegna le altre sfidanti: Cavarzere (VE), Bogliasco (GE), Tito (PZ), Palmi (RC), Agropoli (SA) e Civita Castellana (VT). I voti della commissione, composta da Fabrizio Santangelo (Aces Italia), Alessio Di Maio (Aces Italia), Antonio Garde (Aces Spagna), Marco Lombardi (Aces Italia) e Paolo Donegà, responsabile del settore nord est Istituto per il Credito Sportivo e Culturale, sono stati inviati alla sede Aces di Bruxelles. L’esito della competizione sarà reso noto a ottobre. Solo allora si saprà se Cattolica sarà nella rosa dei 4 comuni europei dello sport 2027. “Noi crediamo che Cattolica sia una città dello sport e che abbia tutte le carte in regola per poter vincere il titolo – hanno commentato la Sindaca Franca Foronchi e il Vicesindaco e Assessore allo sport Federico Vaccarini -. Questa esperienza ha rappresentato per noi un momento di confronto importante, di riflessione e consapevolezza delle nostre risorse. Abbiamo visitato insieme con la delegazione tutti i nostri impianti, ma soprattutto abbiamo potuto mostrare come lo sport sia nel dna di Cattolica e del territorio, di come rappresenti un volano per l’ambito turistico ma anche di come sia vissuto nella dimensione sociale, relazionale, come momento di condivisione all’interno delle proprie famiglie e di tutta la comunità. Comunque vada a finire, è stata una bellissima esperienza. Speriamo che portiate con voi – hanno aggiunto rivolti ai commissari – un bel ricordo della nostra città e delle sue best practice. Grazie ai nostri uffici e alla dirigente Claudia Rufer per il lavoro svolto. Ci siamo impegnati al massimo per partecipare a questa competizione. Ci auguriamo di trovarvi presto a Cattolica”
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
- La magìa del “Bosco di luce” accende il Natale e Capodanno di Cattolica. Sindaca Foronchi e Assessora Bartolucci: “Una grande festa di comunità nel segno della magìa, tradizione e sostenibilità”
- Cattolica e la Casa del Pescatore modello internazionale di cooperazione nella pesca, delegazione algerina in visita nella sede dell’eccellenza ittica della città
- Parco dalle Pace tra riqualificazione ed educazione alla legalità, l’Amministrazione comunale incassa l’ok della Regione e ottiene un finanziamento da 96mila euro
- Unione Valconca, Cattolica e San Giovanni in Marignano insieme per il rilancio del progetto turistico “La Valle delle Vacanze”: firmato il protocollo di intesa per una strategia condivisa tra costa ed entroterra
- Ca’ Santino e la Bottega Solidale verso una nuova avventura
- Teatro e solidarietà: dopo i giochi al Parco del Capostazione, il Palco degli Sgranati ha fatto un altro regalo ai bimbi della città: un’altalena al Parco della Pace
- Cento candeline per Silvana Ercoles, alla super nonna di Cattolica gli auguri e l’abbraccio dell’Amministrazione e della città
- Tutela dei diritti e delle persone LGBTQ+, anche quest’anno Cattolica partecipa a R.E.A.DY e rinnova l’impegno per la promozione di una cultura del rispetto di genere
- Piscina di Cattolica, a giugno 2026 al via i lavori di riqualificazione
- Area portuale, l’Amministrazione presenta candidatura per finanziamento per il secondo stralcio
Ultimo aggiornamento: 6 giugno 2025, 18:19