Municipium
Descrizione
Cattolica “R1pud1a” la guerra. Da questa mattina sull’ingresso di Palazzo Mancini svetta uno striscione con poche parole e un numero che lanciano un grande messaggio di pace. È la campagna promossa da Emergency e anche il nostro Comune ha aderito all’iniziativa della Ong fondata da Gino Strada. Al posizionamento dello striscione con i volontari di Emergency di Rimini-San Marino, Marco Caroli e Maurizio Fabbri, era presente la Sindaca Franca Foronchi con tutti gli Assessori della sua Giunta, il Vice sindaco Federico Vaccarini, l’Assessore ai lavori pubblici Alessandro Uguccioni, l’Assessora alla Polizia locale Claudia Gabellini, l’Assessore ai servizi socio-sanitari Nicola Romeo e l’Assessora al turismo Elisabetta Bartolucci.
“I due numeri 1 al posto della i nella parola “ripudia” rievocano chiaramente l’articolo 11 della nostra Costituzione – spiegano la Sindaca Franca Foronchi e l’Assessora Gabellini -. Articolo che recita “L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali”. Una prescrizione basilare del nostro ordinamento, che non a caso è inserito tra i principi fondamentali della Carta costituzionale. E questa campagna su scala nazionale di Emergency è molto importante per ribadire che l’Italia è per la pace, contro la guerra, a difesa dei diritti umani, della parità, solidarietà e uguaglianza. Come Comune è un ulteriore modo per impegnarci come istituzione a promuovere e diffondere questo messaggio. Ma non è l’ultimo. I primi di giugno un altro volontario della Ong, Marcello Zavatta, incontrerà gli studenti della scuola secondaria di primo grado “E. Filippini” per raccontare le sue tante esperienze negli ospedali di Emergency”.
“Grazie all’Amministrazione di Cattolica per aver aderito subito alla nostra campagna di sensibilizzazione – intervengono Caroli e Fabbri – contro le tante guerre che ancora affliggono l’umanità”.
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
- La magìa del “Bosco di luce” accende il Natale e Capodanno di Cattolica. Sindaca Foronchi e Assessora Bartolucci: “Una grande festa di comunità nel segno della magìa, tradizione e sostenibilità”
- Cattolica e la Casa del Pescatore modello internazionale di cooperazione nella pesca, delegazione algerina in visita nella sede dell’eccellenza ittica della città
- Parco dalle Pace tra riqualificazione ed educazione alla legalità, l’Amministrazione comunale incassa l’ok della Regione e ottiene un finanziamento da 96mila euro
- Unione Valconca, Cattolica e San Giovanni in Marignano insieme per il rilancio del progetto turistico “La Valle delle Vacanze”: firmato il protocollo di intesa per una strategia condivisa tra costa ed entroterra
- Ca’ Santino e la Bottega Solidale verso una nuova avventura
- Teatro e solidarietà: dopo i giochi al Parco del Capostazione, il Palco degli Sgranati ha fatto un altro regalo ai bimbi della città: un’altalena al Parco della Pace
- Cento candeline per Silvana Ercoles, alla super nonna di Cattolica gli auguri e l’abbraccio dell’Amministrazione e della città
- Tutela dei diritti e delle persone LGBTQ+, anche quest’anno Cattolica partecipa a R.E.A.DY e rinnova l’impegno per la promozione di una cultura del rispetto di genere
- Piscina di Cattolica, a giugno 2026 al via i lavori di riqualificazione
- Area portuale, l’Amministrazione presenta candidatura per finanziamento per il secondo stralcio
Ultimo aggiornamento: 24 aprile 2025, 19:39