Municipium
Descrizione
Altre quattro telecamere sulla città. Sale a 78 il numero di “occhi elettronici” puntati su Cattolica. I nuovi dispositivi sono stati appena installati nell’area del nuovo Campo da basket al Macanno. Un sistema di videosorveglianza del territorio cittadino che oltre a crescere nel numero, ha aggiunto nuove funzioni e finalità. Un ampliamento generale del raggio di azione che ha portato all’aggiornamento del regolamento comunale per la disciplina e l’utilizzo degli impianti di videosorveglianza che sarà discusso questa sera nel corso del consiglio comunale. E tra le integrazioni più innovative, l’introduzione del Dpo, il Data protector officer, figura fondamentale con il compito di garantire che il trattamento e l’organizzazione dei vari dati sia in conformità con le normative sulla privacy. Intanto, l’Assessora alla polizia locale Claudia Gabellini ha anche firmato, nei giorni scorsi, il patto sulla sicurezza insieme con altri Comuni, tra cui San Giovanni in Marignano, Riccione, Sant’Agata Feltria e Saludecio. Documento che sarà inviato al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti a integrazione delle candidature già presentate dai Comuni della provincia per ottenere finanziamenti destinati alla sicurezza urbana. “Continuiamo a investire sulla rete di videosorveglianza sulla città e sull’intero sistema integrato di monitoraggio del territorio di Cattolica con l’obiettivo di migliorare ancora di più la percezione di sicurezza di cittadini e cittadine – spiega l’Assessora Gabellini -. In questi anni di mandato, abbiamo aumentato costantemente il numero delle telecamere posizionandole nei luoghi sensibili della città, come ad esempio parchi, piazze, edifici comunali, cimitero e strade ad alto traffico veicolare. Ma abbiamo fatto un ulteriore passo in avanti: abbiamo ampliato utilizzo e obiettivi dei presidi”. Ampliamento che include quindi tra le finalità del monitoraggio: tutela dell’incolumità delle persone, prevenzione e repressione dei reati, miglioramento dei servizi al pubblico, prevenzione di atti di vandalismo su immobili di proprietà, tutela del patrimonio, rilevazione e prevenzione delle violazioni al codice della strada, tutela dell’ambiente e repressione del fenomeno dell’abbandono dei rifiuti, gestione viabilità e sicurezza stradale, monitoraggio di situazioni critiche e condizioni meteo, controllo del traffico anche per finalità statistiche, prevenzione dei reati ed esecuzione di sanzioni penali. “Finalità così allargate – riprende l’Assessora – che hanno reso necessario ampliare anche il regolamento comunale che abbiamo modificato con integrazioni normative sulla nomina dei responsabili, accesso e trattamento dei dati, individuazione delle zone da videosorvegliare, acceso alle immagini, diffusione dei dati alle forze dell’ordine, previsione di un sistema integrato anche nell’ottica di attuazione dei patti sulla sicurezza urbana e collegamento con altri organi di polizia”. E sulla figura del Dpo, “abbiamo nominato un ingegnere informatico – preciasa l’Assessora – che in collaborazione con la Polizia locale, titolare della gestione del sistema di videosorveglianza, monitora e garantisce il corretto trattamento e utilizzo dei dati raccolti dalla rete di telecamere”. “Non ci fermeremo a 78 presidi - conclude – ma abbiamo in programma di aggiungerne altri quando avremo ottenuto il finanziamento ministeriale”.
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
- Da Medellín a Cattolica fino a Roma, il palco della Regina con Ita on tour trampolino di lancio verso una vita di speranza e riscatto per due ballerine colombiane
- Incursioni teatrali, libri, dibattiti, film, panchine rosse: Cattolica celebra la Giornata per l’eliminazione della violenza sulle donne con un cartellone ricco di eventi
- Cattolica al Galà Aces a Roma per ritirare la targa di "Comune Europeo dello Sport 2027”
- Piano asfalti, riqualificate e messe in sicurezza altre strade: via Pisacane, via Amici, via Castelfidardo, via Leonardo Da Vinci e via Andrea Costa
- Visita del nuovo comandante della Finanza di Cattolica, Sindaca Franca Foronchi: “Il nostro grazie a Michele Bello per il lavoro svolto in questi anni e benvenuto a Massimo Coacci”
- Teatro della Regina, assessora regionale alla cultura Gessica Allegni madrina dell'apertura della nuova stagione: "Cattolica modello da imitare per l'audiodescrizione integrale della prosa"”
- Gospel per Traversara, Cattolica e San Giovanni in Marignano insieme per la cittadina colpita dall’alluvione
- “Il valore di sé", al via il percorso di educazione economica dedicato alle donne. Assessora Gabellini: “Incontri per insegnare la gestione delle proprie finanze fondamentali per la conquista della piena autonomia, autodeterminazione e indipendenza”
- Difenditi dalle truffe, al via la campagna di prevenzione del Comune di Cattolica. Assessora Gabellini: "Spiegheremo come riconoscere ed evitare i raggiri"
- La Passeggiata 100 cani fa tappa a Cattolica. Assessora Gabellini: “Siamo una città pet-friendly e questo evento serve a sensibilizzare sul benessere animale e a trovare una famiglia agli ospiti del canile”
Ultimo aggiornamento: 1 agosto 2025, 09:42