Descrizione
“Difenditi dalle truffe”, al via la campagna di sensibilizzazione e prevenzione voluta dall’Amministrazione per fornire ad anziani e cittadini in generale gli strumenti utili per difendersi dai raggiri telefonici e informatici. L’incontro, aperto a tutti e tutte, è in programma per martedì 11 novembre, alle ore 17, al Centro Giovannini Vici. Interverranno la Sindaca Franca Foronchi e l’Assessora alla Polizia locale Claudia Gabellini, poi la parola passerà ad Antonio Ruggeri, responsabile dell'Associazione Giovannini-Vici e alle avvocate di Federconsumatori Rita Liguori e Chiara Drudi. Saranno presenti il comandante della Tenenza dei carabinieri di Cattolica Andrea Lezzi e il comandante della Polizia locale Alberto Gasparotto. Sarà un momento importante per scoprire insieme come riconoscere i raggiri più comuni e imparare a difendersi e a evitarli.
“È una campagna informativa che abbiamo voluto fortemente alla luce delle tante denunce che ogni giorno le forze dell’ordine ricevono da parte delle vittime di truffe, telefoniche, informatiche e dal vivo – spiega l’Assessora Claudia Gabellini -. Con questo incontro l’obiettivo è di raggiungere quante più persone possibile. Dalle segnalazioni, le modalità più comuni messe in atto dai malviventi sono le truffe telefoniche con le quali si spacciano per forze dell’ordine, carabinieri o poliziotti, sanitari dell’Ausl. Ma altrettanto insidiose sono quelle realizzate via mail o whatsapp, con messaggi fraudolenti, falsi numeri o siti ingannevoli. A cadere in queste trappole non sono però solo persone anziane, vittime predilette, ma anche adulti e non di certo sprovveduti che spesso faticano a denunciare perché vivono il raggiro come una vergogna. Il fatto è che questi truffatori sono molto abili e preparati, capaci di far allentare le difese anche a persone strutturate. Cercheremo quindi di dare consigli pratici utili a tutti e tutte per difendersi dalle truffe con il sostegno delle forze dell’ordine che conoscono bene il fenomeno. È a loro che consigliamo di rivolgersi sempre segnalando anche solo il sospetto di eventuali situazioni poco chiare”.
A cura di
Contenuti correlati
- Cattolica al Galà Aces a Roma per ritirare la targa di "Comune Europeo dello Sport 2027”
- Piano asfalti, riqualificate e messe in sicurezza altre strade: via Pisacane, via Amici, via Castelfidardo, via Leonardo Da Vinci e via Andrea Costa
- Visita del nuovo comandante della Finanza di Cattolica, Sindaca Franca Foronchi: “Il nostro grazie a Michele Bello per il lavoro svolto in questi anni e benvenuto a Massimo Coacci”
- Teatro della Regina, assessora regionale alla cultura Gessica Allegni madrina dell'apertura della nuova stagione: "Cattolica modello da imitare per l'audiodescrizione integrale della prosa"”
- Gospel per Traversara, Cattolica e San Giovanni in Marignano insieme per la cittadina colpita dall’alluvione
- “Il valore di sé", al via il percorso di educazione economica dedicato alle donne. Assessora Gabellini: “Incontri per insegnare la gestione delle proprie finanze fondamentali per la conquista della piena autonomia, autodeterminazione e indipendenza”
- La Passeggiata 100 cani fa tappa a Cattolica. Assessora Gabellini: “Siamo una città pet-friendly e questo evento serve a sensibilizzare sul benessere animale e a trovare una famiglia agli ospiti del canile”
- Luci della Legalità, al via giovedì 6 novembre la terza edizione della rassegna che promuove la cultura del rispetto e il senso di responsabilità collettiva
- Cattolica celebra il 4 Novembre. Sindaca Foronchi “Forze armate per la pace, non per la guerra”
Ultimo aggiornamento: 7 novembre 2025, 12:29