Municipium
Descrizione
Cattolica “R1pud1a” la guerra. Da questa mattina sull’ingresso di Palazzo Mancini svetta uno striscione con poche parole e un numero che lanciano un grande messaggio di pace. È la campagna promossa da Emergency e anche il nostro Comune ha aderito all’iniziativa della Ong fondata da Gino Strada. Al posizionamento dello striscione con i volontari di Emergency di Rimini-San Marino, Marco Caroli e Maurizio Fabbri, era presente la Sindaca Franca Foronchi con tutti gli Assessori della sua Giunta, il Vice sindaco Federico Vaccarini, l’Assessore ai lavori pubblici Alessandro Uguccioni, l’Assessora alla Polizia locale Claudia Gabellini, l’Assessore ai servizi socio-sanitari Nicola Romeo e l’Assessora al turismo Elisabetta Bartolucci.
“I due numeri 1 al posto della i nella parola “ripudia” rievocano chiaramente l’articolo 11 della nostra Costituzione – spiegano la Sindaca Franca Foronchi e l’Assessora Gabellini -. Articolo che recita “L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali”. Una prescrizione basilare del nostro ordinamento, che non a caso è inserito tra i principi fondamentali della Carta costituzionale. E questa campagna su scala nazionale di Emergency è molto importante per ribadire che l’Italia è per la pace, contro la guerra, a difesa dei diritti umani, della parità, solidarietà e uguaglianza. Come Comune è un ulteriore modo per impegnarci come istituzione a promuovere e diffondere questo messaggio. Ma non è l’ultimo. I primi di giugno un altro volontario della Ong, Marcello Zavatta, incontrerà gli studenti della scuola secondaria di primo grado “E. Filippini” per raccontare le sue tante esperienze negli ospedali di Emergency”.
“Grazie all’Amministrazione di Cattolica per aver aderito subito alla nostra campagna di sensibilizzazione – intervengono Caroli e Fabbri – contro le tante guerre che ancora affliggono l’umanità”.
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
- Da Medellín a Cattolica fino a Roma, il palco della Regina con Ita on tour trampolino di lancio verso una vita di speranza e riscatto per due ballerine colombiane
- Incursioni teatrali, libri, dibattiti, film, panchine rosse: Cattolica celebra la Giornata per l’eliminazione della violenza sulle donne con un cartellone ricco di eventi
- Cattolica al Galà Aces a Roma per ritirare la targa di "Comune Europeo dello Sport 2027”
- Piano asfalti, riqualificate e messe in sicurezza altre strade: via Pisacane, via Amici, via Castelfidardo, via Leonardo Da Vinci e via Andrea Costa
- Visita del nuovo comandante della Finanza di Cattolica, Sindaca Franca Foronchi: “Il nostro grazie a Michele Bello per il lavoro svolto in questi anni e benvenuto a Massimo Coacci”
- Teatro della Regina, assessora regionale alla cultura Gessica Allegni madrina dell'apertura della nuova stagione: "Cattolica modello da imitare per l'audiodescrizione integrale della prosa"”
- Gospel per Traversara, Cattolica e San Giovanni in Marignano insieme per la cittadina colpita dall’alluvione
- “Il valore di sé", al via il percorso di educazione economica dedicato alle donne. Assessora Gabellini: “Incontri per insegnare la gestione delle proprie finanze fondamentali per la conquista della piena autonomia, autodeterminazione e indipendenza”
- Difenditi dalle truffe, al via la campagna di prevenzione del Comune di Cattolica. Assessora Gabellini: "Spiegheremo come riconoscere ed evitare i raggiri"
- La Passeggiata 100 cani fa tappa a Cattolica. Assessora Gabellini: “Siamo una città pet-friendly e questo evento serve a sensibilizzare sul benessere animale e a trovare una famiglia agli ospiti del canile”
Ultimo aggiornamento: 24 aprile 2025, 19:39