Descrizione
Il Comune di Cattolica ha esposto questa mattina le bandiere a mezz’asta in seguito alla proclamazione del Lutto Nazionale in ricordo dei tre carabinieri scomparsi nella tragedia di Castel d’Azzano in provincia di Verona durante lo svolgimento del proprio lavoro.
Oggi saranno celebrati i funerali delle tre vittime: il brigadiere capo qualifica scelta Valerio Daprà (56 anni), il carabiniere scelto Davide Bernardello (36 anni), e il luogotenente Marco Piffari (56 anni), morti durante l’esplosione che ha ferito altri 13 carabinieri presenti durante l’intervento nel casolare.
L’Amministrazione comunale e la città intera si stringe alle famiglie delle vittime in segno di vicinanza e sincero cordoglio.
A cura di
Contenuti correlati
- “Il valore di sé", al via il percorso di educazione economica dedicato alle donne. Assessora Gabellini: “Incontri per insegnare la gestione delle proprie finanze fondamentali per la conquista della piena autonomia, autodeterminazione e indipendenza”
- Difenditi dalle truffe, al via la campagna di prevenzione del Comune di Cattolica. Assessora Gabellini: "Spiegheremo come riconoscere ed evitare i raggiri"
- La Passeggiata 100 cani fa tappa a Cattolica. Assessora Gabellini: “Siamo una città pet-friendly e questo evento serve a sensibilizzare sul benessere animale e a trovare una famiglia agli ospiti del canile”
- Luci della Legalità, al via giovedì 6 novembre la terza edizione della rassegna che promuove la cultura del rispetto e il senso di responsabilità collettiva
- Cattolica celebra il 4 Novembre. Sindaca Foronchi “Forze armate per la pace, non per la guerra”
- La magìa del “Bosco di luce” accende il Natale e Capodanno di Cattolica. Sindaca Foronchi e Assessora Bartolucci: “Una grande festa di comunità nel segno della magìa, tradizione e sostenibilità”
- Cattolica e la Casa del Pescatore modello internazionale di cooperazione nella pesca, delegazione algerina in visita nella sede dell’eccellenza ittica della città
- Parco dalle Pace tra riqualificazione ed educazione alla legalità, l’Amministrazione comunale incassa l’ok della Regione e ottiene un finanziamento da 96mila euro
- Unione Valconca, Cattolica e San Giovanni in Marignano insieme per il rilancio del progetto turistico “La Valle delle Vacanze”: firmato il protocollo di intesa per una strategia condivisa tra costa ed entroterra
- Ca’ Santino e la Bottega Solidale verso una nuova avventura
Ultimo aggiornamento: 17 ottobre 2025, 14:23