Descrizione
Teatro e solidarietà, il Palco degli Sgranati dona un’altalena alla città. Vice sindaco Vaccarini e Assessore Uguccioni: “Ancora una volta grazie alla compagnia: siete un vero esempio di cittadinanza attiva”
Dopo i giochi al Parco del Capostazione, questa volta un’altalena al Parco della Pace. Gli attori e le attrici della compagnia teatrale del Palco degli Sgranati tornano a far sorridere bambini e bambine di Cattolica. Questa mattina hanno di nuovo fatto un regalo alla città: un’altalena nuova di zecca che è stata posizionata nel polmone verde della Regina. Dono che è stato acquistato con il ricavato dello spettacolo “Filmatto”. A inaugurare il gioco, sono stati, insieme con gli artisti della compagnia, il Vice sindaco e Assessore alla cultura Federico Vaccarini e l’Assessore ai lavori pubblici Alessandro Uguccioni. “Grazie ancora una volta al Palco degli Sgranati per il nuovo regalo che consegnano alla città – commentano il Vice sindaco Vaccarini e l’Assessore Uguccioni -. Sono un vero esempio di cittadinanza attiva. Oltre a farci sorridere con il loro talento sul palco, mettono la loro arte al servizio della comunità devolvendo in beneficenza il ricavato di tutti i loro spettacoli. Un contributo davvero prezioso e importante che ci fa sentire una comunità ancora più unita e coesa”.
A cura di
Contenuti correlati
- Dallo Schiaccianoci ai valzer di Strauss, passando per Mozart, Brahms e Márquez, Musica per la Regina “apre le danze al Natale” di Cattolica
- Piano urbanistico generale, Sindaca Foronchi: “Al via gli incontri per il nuovo Pug. Si apre la fase dell’ascolto della comunità, quella che ci permetterà di condividere la Cattolica del futuro"
- Giornata per l’eliminazione della violenza sulle donne, a Cattolica la mappa del 25 novembre con eventi itineranti per la città
- Giornata mondiale degli alberi, Cattolica celebra la ricorrenza con una doppia cerimonia di piantumazione: un Liquidambar al Parco Robinson e una mimosa alla scuola di via Corridoni
- Giornata mondiale dell’albero, Cattolica arricchisce il patrimonio verde della città con due nuove essenze, un Liquidambar al Parco Robinson e una mimosa alla scuola di via Corridoni
- Giornata per l'eliminazione della violenza contro le donne: “Perché la colpa è sempre di Eva”, con Maria Rita Parsi si indaga alla radice dell'odio di genere
- Cattolica, terra di sport e motori: l’Amministrazione consegna l’attestato di merito al 5 volte campione italiano ed europeo Luca Franca
- Da Medellín a Cattolica fino a Roma, il palco della Regina con Ita on tour trampolino di lancio verso una vita di speranza e riscatto per due ballerine colombiane
- Incursioni teatrali, libri, dibattiti, film, panchine rosse: Cattolica celebra la Giornata per l’eliminazione della violenza sulle donne con un cartellone ricco di eventi
- Cattolica al Galà Aces a Roma per ritirare la targa di "Comune Europeo dello Sport 2027”
Ultimo aggiornamento: 24 ottobre 2025, 22:56