Municipium
Descrizione
Emergenza abitativa, l’Amministrazione mette in campo una misura a sostegno delle famiglie in difficoltà nel pagamento dell’affitto e si fa garante con i proprietari delle case. La Giunta ha approvato questa mattina la delibera che ha stabilito cornice, contenuti e investimento sulla nuova azione che è di oltre 52mila euro. “L’emergenza abitativa rappresenta un grave problema che interessa un’intera comunità – spiega l’Assessore ai servizi socio-sanitari Nicola Romeo -. Garantire un tetto ai propri familiari, ai nostri dipendenti, a chi è impegnato nel lavoro o nello studio è un obiettivo che non può essere più disatteso. La nostra Amministrazione ha così voluto promuovere azioni capaci di facilitare l’offerta di appartamenti in affitto nel territorio del nostro Comune, andando incontro alle esigenze dei proprietari e fornendo loro supporto e garanzia di tutela del loro patrimonio immobiliare. La delibera approvata oggi dalla Giunta deve essere divulgata in tutte le sedi possibili, dalle agenzie immobiliari alle parrocchie, passando dalle diverse associazioni imprenditoriale presenti nel nostro territorio. Confidiamo di reperire un numero di appartamenti da offrire alle famiglie che sempre più numerose si rivolgono ai nostri servizi sociali”.
Il primo step della misura è infatti quello della ricerca di immobili ad uso abitativo di proprietà di privati cittadini. “Il nostro è un appello, un invito ai proprietari di case sfitte di mettere a disposizione i propri immobili – continua l’Assessore Romeo –. Alloggi che saranno inseriti in un elenco aperto che sarà costantemente aggiornato dai Servizi Sociali Comunali e dal quale attingere per far fronte all’emergenza abitativa e alle diverse esigenze e situazioni delle famiglie residenti nel territorio. Sarà il Comune a svolgere il ruolo di intermediario in questo incontro tra domanda e offerta, facendo da garante per le parti coinvolte”.
Le garanzie offerte dal Comune a tutela dei proprietari sono: il pagamento del canone di locazione e spese condominiali per tutta la durata del contratto di locazione stipulato, anche in caso di morosità degli inquilini; la copertura dei costi di manutenzione ordinaria nonché il ripristino delle unità abitative di norma a carico del sub-conduttore; l’anticipo delle spese correlate ai lavori di ripristino essenziali tali da rendere l’alloggio disponibile alla locazione, per una cifra non eccedente la somma delle 12 mensilità dell’affitto poi recuperabili mensilmente dal canone di locazione spettante al proprietario; la copertura delle spese connesse alle procedure inerenti il rilascio dell’alloggio e delle eventuali spese legali ad esse associate, nonché la gestione delle stesse pratiche legali; il riconoscimento di uno sgravio sul pagamento dell’Imu, erogabile mediante rimborso di una percentuale del 100 per cento dell’imposta pagata dal proprietario sull’immobile oggetto di accordo (su presentazione della distinta di pagamento). La gestione degli alloggi sarà affidata ad Acer della Provincia di Rimini con la quale il Comune ha firmato una “Convenzione per la gestione di immobili ad uso abitativo non compresi nell’ e.r.p.”. Acer fornisce una serie di servizi di natura amministrativa, manutentiva e legale.
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
- Dallo Schiaccianoci ai valzer di Strauss, passando per Mozart, Brahms e Márquez, Musica per la Regina “apre le danze al Natale” di Cattolica
- Piano urbanistico generale, Sindaca Foronchi: “Al via gli incontri per il nuovo Pug. Si apre la fase dell’ascolto della comunità, quella che ci permetterà di condividere la Cattolica del futuro"
- Giornata per l’eliminazione della violenza sulle donne, a Cattolica la mappa del 25 novembre con eventi itineranti per la città
- Giornata mondiale degli alberi, Cattolica celebra la ricorrenza con una doppia cerimonia di piantumazione: un Liquidambar al Parco Robinson e una mimosa alla scuola di via Corridoni
- Giornata mondiale dell’albero, Cattolica arricchisce il patrimonio verde della città con due nuove essenze, un Liquidambar al Parco Robinson e una mimosa alla scuola di via Corridoni
- Giornata per l'eliminazione della violenza contro le donne: “Perché la colpa è sempre di Eva”, con Maria Rita Parsi si indaga alla radice dell'odio di genere
- Cattolica, terra di sport e motori: l’Amministrazione consegna l’attestato di merito al 5 volte campione italiano ed europeo Luca Franca
- Da Medellín a Cattolica fino a Roma, il palco della Regina con Ita on tour trampolino di lancio verso una vita di speranza e riscatto per due ballerine colombiane
- Incursioni teatrali, libri, dibattiti, film, panchine rosse: Cattolica celebra la Giornata per l’eliminazione della violenza sulle donne con un cartellone ricco di eventi
- Cattolica al Galà Aces a Roma per ritirare la targa di "Comune Europeo dello Sport 2027”
Ultimo aggiornamento: 3 giugno 2025, 10:16