Descrizione
Cattolica e la Casa del Pescatore come punto di riferimento internazionale nel panorama dell’Economia blu e modello esemplare di cooperazione nella pesca. Nell’ambito del prestigioso progetto “Economie Bleu”, promosso in collaborazione con Legacoop Agroalimentare e Halieus, la Casa del Pescatore di Cattolica ha ospitato martedì scorso una delegazione di 25 rappresentanti del settore cooperativo algerino, composta da direttori di cooperative, funzionari pubblici, pescatori e operatori dell’industria ittica. Ad accogliere e accompagnare la delegazione nella visita alla sede della cooperativa cattolichina è stata l’Assessora alla pesca e vicepresidente del Flag Galpa Costa Emilia-Romagna Elisabetta Bartolucci: “È stato un vero piacere portare il saluto della nostra città e Amministrazione in occasione di questa visita alla Casa del Pescatore, inserita nella rosa delle più significative realtà della cooperazione ittica. È la dimostrazione che il lavoro delle nostre cooperative non è solo un patrimonio locale, ma un modello esportabile che crea ponti tra le sponde del Mediterraneo. Investire nella cooperazione significa investire in pace, sviluppo e sostenibilità. Questa iniziativa rappresenta inoltre per Cattolica e tutta la Romagna un’importante occasione di visibilità internazionale. Complimenti al direttore della Casa del Pescatore Nicola Tontini per il grande lavoro che porta avanti ogni giorno. La cooperativa di Cattolica è un’eccellenza che dobbiamo continuare a sostenere e valorizzare”.
“La collaborazione con cooperatori anche a livello internazionale è per noi un punto fondamentale (statutario) per la diffusione ed il progresso del modello cooperativo – spiega il direttore Tontini -; potersi confrontare con nostri colleghi di altre nazioni ci ha dato la possibilità di conoscere le loro realtà ed approfondire anche problematiche, tematiche e reciproche opportunità. La Casa del Pescatore conserva testimonianze di collaborazione internazionale che risalgono agli inizi degli anni '50. Nell'anno del nostro 95° anniversario questa occasione ha avuto ancora più importanza”.
L’itinerario della delegazione Algerina, che ha terminato sabato il tour della Romagna, ha attraversato l’intera costa, toccando le altre prestigiose realtà cooperative del territorio, oltre a quella di Cattolica: la cooperativa Mare e la cooperativa Lavoratori del Mare di Rimini, la Casa del pescatore di Cesenatico, la Fenice di Cervia, fino alla Copego di Goro e alle cooperative di Chioggia.
A cura di
Contenuti correlati
- Sostegno alle neo-imprese, ecco le 15 nuove attività che hanno ricevuto il contributo dell’Amministrazione
- AntìCatt torna domenica 8 giugno, ma, causa referendum, si sposta in piazza Nettuno e via Bovio
- Da 50 anni curano il look dei cattolichini a colpi di forbici e spazzole, Sindaca Foronchi e Assessora Bartolucci consegnano la targa al merito ai titolari di Avangard Look
Ultimo aggiornamento: 27 ottobre 2025, 16:37