Municipium
Descrizione
Alle radici della violenza contro le donne. A offrire prospettive e spunti di riflessione su un tema attuale e urgente, sarà la voce autorevole della psicoterapeuta e scrittrice Maria Rita Parsi, protagonista di un incontro dal titolo “Perché la colpa è sempre di Eva. Alle radici dell’odio e della violenza contro le donne”, in programma per venerdì 21 novembre, alle ore 21, al Salone Snaporaz. L’evento, organizzato dall'associazione Rimbalzi Fuori Campo -APS di Cattolica nell'ambito della terza edizione di “Luci della legalità” in partenariato con il Comune di Cattolica, è promosso dall’Assessorato alle pari opportunità in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. già componente dell'Osservatorio Nazionale per l'infanzia e l'adolescenza. A moderare il confronto con Maria Rita Parsi, già componente dell'Osservatorio Nazionale per l'infanzia e l'adolescenza, sarà Loretta Michelini, presidente di MondoDonna Onlus.
Nella stessa giornata, al mattino, la professoressa Parsi incontrerà gli studenti delle scuole del territorio con “Il bullo interiore”, dibattito sul tema del bullismo e cyberbullismo. La serata allo Snaporaz, aperta a tutti e tutte, sarà un momento di riflessione condivisa su un tema urgente e necessario, sotto la guida di una delle massime esperti in educazione, emozioni e diritti.
Ingresso libero.
Municipium
A cura di
Ultimo aggiornamento: 20 novembre 2025, 11:45