Descrizione
Rembrandt Harmenszoon van Rijn è uno dei massimi pittori olandesi e figura
di riferimento della pittura europea del Seicento.
Rembrandt nasce a Leida il 15 luglio 1606, figlio di un mugnaio benestante e
penultimo di nove figli.
Il mulino della famiglia Rembrandt era situato alle porte della città, sul fiume
Reno e da qui deriva la parte del nome Van Rijn che tradotto corrisponde
letteralmente a “del Reno”, mentre Harmenszoon significa figlio (zoon) di
Harmen (nome del padre), quindi il nome per esteso significa: Rembrandt
figlio di Harmen del Reno.
La sua infanzia è agiata, frequenta le migliori scuole che gli danno una solida
cultura umanistica.
Nel 1624, dopo gli studi ed una prima formazione artistica presso un modesto
pittore della sua città (Jacob Isaaczoon van Swanenburg), va ad
Amsterdam a bottega da Pieter Lastman, uno tra i più quotati pittori
olandesi di genere “storico”.
Intorno al 1627-1628 Rembrandt ritorna nella città natale e qui, insieme ad un
altro giovane e talentuoso pittore, Jan Lievens, apre una propria bottega.
Nel 1632, sciolto il sodalizio con Lievens, si trasferisce ad Amsterdam dove gli
viene riconosciuto da subito un grande successo, soprattutto come
ritrattista.
Nel 1634 Rembrandt si sposa con Saskia van Uylenburgh, appartenente a una
ricca famiglia, diventa cittadino di Amsterdam e membro della gilda di
San Luca.
L’anno seguente nasce il suo primo figlio, Rombertus, che muore a due mesi.
Anche la seconda figlia, Cornelia, nata tre anni dopo, muore dopo poche
settimane di vita. Finalmente nel 1641 nasce il terzogenito, Titus, che
sopravvive ma è destinato a morire giovane non ancora trentenne.
Documenti
Ufficio responsabile del documento
Formati disponibili
Licenza di distribuzione
Ultimo aggiornamento: 26 agosto 2025, 12:15